Ricerca
Voci trovate: 263
Fisco
11 giugno 2025
Spese di parcheggio dei dipendenti in trasferta: il trattamento fiscale
Il lavoratore inviato in trasferta per motivi di lavoro ha diritto al rimborso delle spese di vitto, alloggio viaggio e traporto sostenute in nome e per conto del datore di lavoro. Nelle spese di trasporto vi rientra il rimborso delle spese relative all’utilizzo di aerei, treni, metropolitane, taxi
Informa+
9 giugno 2025
Enti locali, schemi di bando di gara e di controllo
Definiti gli schemi di bando di gara e di contratto a cui gli Enti locali potranno attenersi per la gestione dei servizi pubblici locali non a rete di rilevanza economica, che non sono demandanti alla competenza dell’Autorità di regolazione. Le disposizioni sono state fornite dal Ministro delle I
Informa+
9 giugno 2025
Pubblicato il decreto correttivo sul tax credit per la produzione nazionale audiovisiva
Il Ministero della Cultura, insieme al Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha emanato un nuovo decreto correttivo che interviene sulla normativa relativa al credito d’imposta per le imprese di produzione cinematografica e audiovisiva. Il provvedimento, datato 22 aprile 2025 e registrato con il
Informa+
6 giugno 2025
Referendum 8 e 9 giugno 2025, cosa cambia per lavoratori e imprese se vince il sì
I cittadini italiani domenica 8 e lunedì 9 giugno sono chiamati a votare per cinque Referendum. La Corte Costituzionale, infatti, ha ritenuti ammissibili quattro quesiti in materia di lavoro, per i quali sono stati raccolti oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in
Informa+
5 giugno 2025
Imprese Impact, al via la selezione dei rappresentanti delle categorie non istituzionali nel Comitato consultivo del MIMIT
È ufficialmente aperta la procedura selettiva per la nomina dei componenti non istituzionali del Comitato consultivo per le imprese impact, l’organo consultivo istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT). Il Comitato ha il compito di supportare e orientare le politiche na
Fisco
6 giugno 2025
Fotografia delle recenti modifiche agli accordi di ristrutturazione dei debiti
Lo Studio Notariato n.71-2024/PC esamina le recenti modifiche agli accordi di ristrutturazione dei debiti, introdotte dal decreto legislativo 136 del 2024, che funge da terzo correttivo al codice della crisi d’impresa.
Premessa Le principali modifiche normative apportate agli accordi di ristru
Informa+
28 maggio 2025
Partecipazione dei lavoratori, nuova legge pubblicata in GU: focus su utili, incentivi e gestione condivisa
Con la legge n. 76 del 15 maggio 2025 che regola la partecipazione dei lavoratori alla vita delle imprese, arrivano incentivi fiscali per la distribuzione degli utili e nuove norme sui piani di partecipazione finanziaria. Le misure rafforzano la collaborazione tra imprese e dipendenti. Si attendo
Informa+
13 settembre 2024
Transizione 5.0: possibile l’invio delle comunicazioni di completamento degli investimenti
Dal 12 settembre 2024 è possibile inviare le comunicazioni di completamento dei progetti di innovazione nell’ambito del Piano Transizione 5.0. L’apertura della piattaforma è stata predisposta con il decreto direttoriale MIMIT dell’11 settembre 2024. Le comunicazioni possono essere inviate esclusi
Informa+
12 settembre 2024
ZES unica: pubblicato il modello per la comunicazione integrativa
Nei giorni scorsi l’Agenzia delle Entrate ha reso noto il provvedimento avente ad oggetto l’approvazione del modello relativo alla Comunicazione integrativa attestante l’avvenuta realizzazione entro il 15 novembre 2024 degli investimenti nella ZES unica, con le relative istruzioni e definizione dell
Informa+
11 settembre 2024
Attivazione del Fondo IPCEI “Salute 1”: in arrivo 194 milioni di euro
Con la pubblicazione del decreto ministeriale del 3 luglio 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha disposto l’attivazione del Fondo a sostegno dell’Importante Progetto di Comune Interesse Europeo Salute 1, facente parte della catena strategica del valore della farmaceutica.
Voci trovate: 263