Ricerca

Voci trovate:  275
Quotidiano
22 febbraio 2025

Libri e registri digitali: soggetti a imposta di bollo e tassa di concessione governativa

L’imposta di bollo e la tassa di concessione governativa devono essere assolte indipendentemente dalla modalità di tenuta, cartacea o digitale, dei libri e registri, in quanto sussiste comunque il presupposto impositivo. Convenzionalmente la misura della pagina si assume in 25 righe. Questo è qua
Leggi l'articolo
Informa+
21 febbraio 2025

Via libera all’Hub per l’IA per lo Sviluppo Sostenibile

Via libera all’istituzione dell’Hub per l’Intelligenza Artificiale per lo Sviluppo Sostenibile, su proposta del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Tale iniziativa consegue all’approvazione da parte del Consiglio dei ministri del decreto – legge inerente le diposizioni urgenti i
Leggi l'articolo
Informa+
18 febbraio 2025

PNRR: gara per la digitalizzazione dei Parchi Nazionali e delle Aree Marine Protette

La procedura di gara per accelerare l’investimento PNRR per la digitalizzazione dei Parchi Nazionali e delle Aree Marine Protette – la cui gestione è stata affidata a Invitalia come Centrale di Committenza per il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica – vale oltre 2,6 milioni di euro.
Leggi l'articolo
Fisco
14 febbraio 2025

Derivazione rafforzata: cos’è, come funziona e impatto fiscale

ll principio di derivazione rafforzata è un elemento cardine nella determinazione del reddito d'impresa ai fini fiscali in Italia. Sulla base a questo principio, i criteri di qualificazione, classificazione e imputazione temporale adottati nella redazione del bilancio d'esercizio, secondo i principi
Leggi l'articolo
Informa+
13 febbraio 2025

Settore Turismo: bando da 8 mln per progetti di alta formazione

Stanziati 8 milioni di euro per il finanziamento di progetti di alta formazione e di eccellenza finalizzati ad accrescere le competenze e le specializzazioni degli operatori e dei professionisti del settore del turismo, permettendo di innalzare il livello professionale e ampliare i bacini occupazion
Leggi l'articolo
Informa+
12 febbraio 2025

Imprese. Nuova Sabatini rifinanziata fino al 2029

Con la Legge di Bilancio 2025 è stata rifinanziata la Nuova Sabatini per il periodo 2025-2029. In particolare, il rifinanziamento è pari a 400 milioni per il 2025, 100 milioni per il 2026 e 400 milioni per ciascuno degli anni dal 2027 al 2029 e, consente di assicura continuità alla misura di sostegn
Leggi l'articolo
Informa+
11 febbraio 2025

Materie Prime Critiche e Strategiche: presentazione dei progetti entro il 18 marzo 2025

In attuazione del D.M. n. 386 del 17 novembre 2023, il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha emanato l’Avviso pubblico che mira a finanziare progetti di ricerca, sviluppo ed innovazione tecnologica, nell’ambito delle Missioni "Green Powered Future" (GPFM) e "Clean Hydrogen"
Leggi l'articolo
Informa+
10 febbraio 2025

FNC 3: da oggi al via le domande

A partire da oggi, 10 febbraio è possibile inviare la domanda per accedere al Fondo Nuove Competenze 3. Possono accedervi i datori di lavoro privati (incluse le società a partecipazione pubblica) che abbiano sottoscritto accordi collettivi di rimodulazione dell’orario di lavoro finalizzati a percors
Leggi l'articolo
Informa+
5 febbraio 2025

Crisi del tessile: il made in Italy a rischio tracollo

La crisi del settore tessile continua a destare grande preoccupazione, registrando ormai da diversi trimestri un andamento negativo senza segnali di ripresa. L’impatto sul Made in Italy è significativo, con effetti a cascata che travolgono non solo il comparto tessile in senso stretto, ma anche tutt
Leggi l'articolo
Informa+
23 aprile 2025

Auto aziendali e fringe benefit: le novità introdotte dal decreto

Approvato in via definitiva dal Senato la fiducia posta dal governo sul disegno di legge di conversione del decreto Bollette. Con l’approvazione arriva una deroga importante al nuovo regime fiscale sulle auto aziendali considerate più inquinanti. L’obiettivo è ridurre l’impatto immediato dell
Leggi l'articolo
Voci trovate:  275