Ricerca
Voci trovate: 232
Quotidiano
19 agosto 2025
Riduzione IRES, pubblicato in Gazzetta il decreto attuativo: ecco le condizioni e cosa cambia per le imprese
Con la legge delega fiscale (L. 111/2023) e successivamente con la legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024, commi 436-444), il Governo aveva previsto la possibilità di ridurre l’aliquota IRES per le imprese che destinano una parte degli utili a investimenti qualificati o a nuova occupazione. Il decr
Quotidiano
30 gennaio 2025
Riallineati i criteri di valutazione delle commesse ultrannuali e pluriennali
Il Dlgs 192/2024 ha eliminato, con effetto dal periodo d’imposta 2024, ogni disallineamento tra le regole civilistiche e fiscali relative alla valutazione delle commesse in corso di esecuzione, indipendentemente dalla loro durata. Tuttavia, le nuove disposizioni non sono applicabili alle opere anco
Quotidiano
29 gennaio 2025
Imprese in crisi: l’esonero dal contributo addizionale cessa se l’azienda torna in bonis
Arrivano dall’Inps importanti chiarimenti in merito al versamento del contributo addizionale nel caso di aziende sottoposte a procedure concorsuali con prosecuzione dell’esercizio d’impresa che si avvalgono degli interventi di integrazione salariale. In particolare, con il Messaggio n. 283/2025
Informa+
28 gennaio 2025
Trump 2.0 minaccia dazi per l’Europa, ma Bruxelles non ci sta
Il neoeletto presidente degli Stati Uniti ha annunciato l’inizio di una nuova era di prosperità per il suo Paese, dichiarando di voler perseguire questo obiettivo a ogni costo, anche a scapito dei rapporti commerciali con altri Stati. L’Europa si trova al centro del mirino di “Dollar Donald”, il qu
Quotidiano
27 gennaio 2025
CCII: dal fallimento alla liquidazione giudiziale
Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (decreto legislativo n. 14/2019) ha introdotto diverse modifiche significative al precedente sistema fallimentare. Una delle modifiche più importanti è la sostituzione del fallimento con la liquidazione giudiziale. La disciplina della legge fallimen
Informa+
24 gennaio 2025
Requisiti d’incubatori e acceleratori di start-up innovative
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 17 del 22-01-2025) il decreto 20 dicembre 2024 del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), recante i requisiti d’incubatori e acceleratori di start-up innovative. Incubatori certificati – Preliminarmente, si ricorda
Informa+
22 gennaio 2025
Contratti di produttività: in aumento nel 2025
In 15 giorni sono stati depositati oltre 200 contratti di produttività. Sono questi i dati che emergono dal report “Deposito contratti” del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. In una nota del Dicastero è stato chiaramente specificato che resta costante il trend fatto registrare da de
Informa+
21 gennaio 2025
Disposizioni in materia di accise ridotte sulla birra
La Legge 30 dicembre 2024, n. 207 (Legge di Bilancio 2025), nell’ambito delle misure quantitative per la realizzazione degli obiettivi programmatici, contenute nella Parte I, Sezione I, introduce anche alcune disposizioni in materia d’accise sulla birra. Nello specifico, l’articolo 1, commi 72 e
Quotidiano
20 gennaio 2025
Transizione 5.0: modifiche dal 2025
La legge 30 dicembre 2024, n. 207, commi 427-429, ha introdotto significative modifiche alla disciplina del Piano Transizione 5.0, nell’ambito di progetti di innovazione che conseguono una riduzione dei consumi energetici, ampliando l'ambito di applicazione e semplificando le procedure di accesso a
Informa+
17 gennaio 2025
Settore Moda: prorogata misura di sostegno al reddito
Prorogata la misura di sostegno al reddito per i datori di lavoro del settore moda. Di fatti – come comunicato dall’INPS – da martedì 14 gennaio 2025, i datori di lavoro operanti nei settori tessile, abbigliamento e calzaturiero (TAC), conciario e pelletteria, possono richiedere la misura di sosteg
Voci trovate: 232

