Ricerca
Voci trovate: 262
Quotidiano
26 maggio 2025
Partecipazione dei lavoratori in azienda, pubblicata la Legge in Gazzetta Ufficiale
Dopo l’approvazione di Camera e Senato la Legge sulla partecipazione dei lavoratori alla governance di impresa viene pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 26 maggio 2025. La Legge 15 maggio 2025, n. 76 introduce misure per promuovere la partecipazione dei lavoratori all’impresa, incentivando l’
L’Esperto
26 maggio 2025
Modificabile il TFM in favore degli amministratori
Domanda - È possibile modificare o sospendere il trattamento di fine mandato deliberato in favore degli amministratori? Risposta - Il TFM, a differenza del TFR, non è espressamente previsto civilisticamente, pertanto la sua sussistenza o meno, la sua entità, nonché le modalità di erogazione, sono
L’Esperto
26 maggio 2025
Credito d’imposta beni strumentali 2025, cosa succede alle comunicazioni preventive già inviate?
Domanda - Le comunicazioni preventive inviate nel 2025 per il credito d’imposta beni strumentali restano valide o vanno ripresentate? Risposta - Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) con il decreto direttoriale del 15 maggio 2025 ha definito il contenuto, le modalità e i termini
Informa+
21 maggio 2025
Turismo, in arrivo 109milioni: cfp per investimenti sostenibili e innovativi nel settore ricettivo
Edilizia turistica e ricettiva, quasi pronti i contributi. È in attesa di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo per gli incentivi disposti con la Legge di bilancio 2025. Le risorse a disposizione sono 109milioni che possono essere aumentate con ulteriori fondi destinati allo st
Quotidiano
22 maggio 2025
Decreto polizze catastrofali, via libera dal Senato: le nuove regole
Semaforo verde per la conversione in legge del decreto sulle polizze catastrofali, approvato in Senato con 78 voti favorevoli, 53 astensioni e nessun voto contrario. Governo diviso in due: da una parte la maggioranza a favore, dall’altra le opposizioni che, come annunciato, si sono astenute dalla vo
Fisco
21 maggio 2025
Rating di legalità, requisito di affidabilità e credibilità
Il documento sul rating di legalità redatto dalla Fondazione nazionale dei dottori commercialisti pone l'attenzione sullo strumento valorizzandone le potenzialità in termini di "valore" sintetico riconoscibile dal mercato, a vantaggio dell'azienda che lo acquisisce.
Premessa Novità Adempime
Fisco
20 maggio 2025
Finanza Innovativa, gli strumenti e le tecniche di nella vita aziendale
Un documento della Fondazione Nazionale dei dottori commercialisti tratteggia gli strumenti e tecniche di finanza innovativa lungo il ciclo di vita aziendale. Il documento è suddiviso in quattro parti, ciascuna delle quali fa rifermento a una specifica fase aziendale.
Premessa Quali strument
Informa+
15 maggio 2025
Al via il programma “Fintech Factory MEF”: 2 milioni per l’innovazione nella PA
È stato lanciato ufficialmente il programma “Fintech Factory MEF”, un’iniziativa finanziata dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale che mette a disposizione 2.085.000 euro per sostenere l’innovazione tecnologica nel settore pubblico. L’obiettivo è promuovere progetti sviluppati da startup, s
Informa+
15 maggio 2025
Intesa, l’IA nelle imprese italiane: il futuro è già iniziato
L’intelligenza artificiale non è più una promessa lontana: per molte imprese italiane è già una realtà concreta e operativa. Secondo il secondo rapporto Look4ward, condotto da Intesa Sanpaolo in collaborazione con l’Università Luiss, il 18,6% delle aziende italiane ha già integrato l’IA nei propr
Quotidiano
15 maggio 2025
Commercialisti, i professionisti nella crisi d’impresa e nelle funzioni giudiziarie: nuovo quaderno del CN
Il Consiglio e la Fondazione nazionali dei commercialisti hanno pubblicato il quaderno “I professionisti nella crisi d’impresa e nelle funzioni giudiziarie. Albi ed elenchi” (in allegto), realizzato nell’ambito delle aree “Funzioni giudiziarie e ADR” - a cui è delegato il Consigliere Segretario Giov
Voci trovate: 262