Ricerca
Voci trovate: 263
Informa+
3 marzo 2025
Polizze catastrofali entro il 31 marzo: pubblicato il decreto attuativo
Fissato al 31 marzo 2025 il termine ultimo per le imprese per adempire all’obbligo di stipulare polizze contro i rischi catastrofali e le calamità naturali. Inizialmente il termine era fissato al 31 dicembre 2024 ma il Decreto Milleproroghe – convertito nella Legge n.15/2025 – ha previsto tale proro
Quotidiano
1 marzo 2025
Imprese: obbligo di assicurare sulle catastrofi naturali entro il 31 marzo 2025
Un decreto ministeriale del 30 gennaio 2025, n. 18 (pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 27-02-2025, n. 48) stabilisce le modalità operative, fissando il 31 marzo prossimo come data ultima per adeguare le nuove polizze. Le polizze già esistenti dovranno essere adeguate al primo rinnovo o quietanz
Quotidiano
1 marzo 2025
Partecipazione dei lavoratori alla governance d’impresa: proposta di legge approvata dalla Camera
Lo scorso 26 febbraio 2025, la Camera dei Deputati ha approvato una proposta di legge volta a disciplinare la partecipazione dei lavoratori alla gestione, all'organizzazione, ai profitti e ai risultati, nonché alla proprietà delle aziende. Quanto alla partecipazione gestionale dei lavoratori, oss
Informa+
28 febbraio 2025
Al via il meccanismo transitorio di supporto per impianti a fonti rinnovabili
Entra in vigore oggi, 28 febbraio, il decreto FER X transitorio, ovvero il meccanismo che sostiene la realizzazione degli impianti a fonti rinnovabili, con costi di generazione vicini alla competitività di mercato. Il provvedimento, supporta tecnologie come il fotovoltaico, l’eolico, l’idroelettrico
Quotidiano
28 febbraio 2025
Polizze catastrofali al 31 marzo 2025
Le imprese con sede legale in Italia e le imprese non residenti con stabile organizzazione in Italia, sono tenute alla stipula di contratti assicurativi a copertura di rischi catastrofali a danno dei beni materiali entro il 31 marzo 2025. Tale termine in precedenza era fissato al 31 dicembre 2024.
Quotidiano
8 luglio 2025
Trattamento fiscale delle plusvalenze nella composizione negoziata della crisi, chiarimenti del Fisco
L'Agenzia delle Entrate, con la Risposta n. 178/2025, ha fornito importanti chiarimenti in merito al regime fiscale delle plusvalenze realizzate nell'ambito di una procedura di "Composizione Negoziata della Crisi a mezzo accordo con i creditori". La questione principale verteva sull'applicabilit
Informa+
3 luglio 2025
Dazi USA al 10%, l’impatto sulle imprese italiane
L’annuncio della reintroduzione dei dazi statunitensi sui prodotti italiani, fissati al 10%, ha sollevato preoccupazioni ma anche un cauto sollievo rispetto allo scenario più temuto di inizio anno, che prevedeva tariffe fino al 25%. Secondo la presidente del Consiglio Giorgia Meloni, questa sogl
Quotidiano
2 luglio 2025
Esclusa la modifica della soglia del volume d’affari annuo per il regime transfrontaliero di franchigia per le piccole imprese
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze, in risposta all’interrogazione parlamentare n. 5-04144 del 25 giugno 2025, ha escluso la possibilità, per lo Stato italiano, di innalzare la soglia di volume d’affari annuo prevista ai fini dell’applicazione del regime transfrontaliero di franchigia per le
Informa+
30 giugno 2025
Energia rinnovabile, al via gli incentivi PNRR per le PMI dall’8 luglio 2025: pubblicate le modalità
Con il decreto direttoriale del 30 giugno 2025, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito le modalità di accesso ai fondi destinati al sostegno di programmi di investimento per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI. L’iniziativa rientra nella Misura 7 – Investim
Fisco
1 luglio 2025
Il contratto di rete tra imprese: profili civilistici, fiscali e applicativi
In un’economia globalizzata e in costante evoluzione, la competitività di un’impresa non dipende soltanto dalla sua dimensione o dalla sua dotazione di capitale, ma sempre più dalla capacità di cooperare in modo strategico con altri soggetti, pur mantenendo autonomia giuridica e organizzativa. In qu
Voci trovate: 263