Ricerca
Voci trovate: 181
Quotidiano
10 maggio 2024
Studio ASSONIME su Zone Logistiche Semplificate
Uno studio Assonime illustra i contorni delle “Zone Logistiche Semplificate” (“ZLS”) dopo l’entrata in vigore, lo scorso 8 maggio, del Decreto legge coesione (n. 60/2024). Il documento n. 5/2024 illustra le principali caratteristiche delle ZLS alla luce del nuovo quadro normativo di riferimento,
Quotidiano
9 maggio 2024
DL Coesione pubblicato in GU
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 105 del 07.05.2024 è stato pubblicato il cd. Decreto Coesione (D.L. n. 60/2024) recante Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione. Segue un riepilogo delle principali novità fiscali e in materia di lavoro. Autoimpiego Centro nord-Italia - Il P
Informa+
7 maggio 2024
“Benvenuti in città”: il comune di Mantova e il contributo da 150€ per i nuovi residenti
“Benvenuti in città” è il nome del Bando pubblicato dal comune di Mantova lo scorso 2 maggio 2024. Il Comune intende incentivare le nuove residenze, cercando inoltre di dare nuova spinta agli affitti. In particolare, la città offre un contributo mensile pari a 150€ (per 12 mensilità), come bonus
Quotidiano
7 maggio 2024
Bonus impianti di compostaggio 2023
Fino al 31 maggio 2024, per i soggetti interessati, è prevista la possibilità di invio all'Agenzia delle Entrate delle domande per la fruizione del credito d'imposta per impianti di compostaggio presso i centri agroalimentari presenti nelle regioni del sud, relativamente alle spese sostenute nel 202
Quotidiano
6 maggio 2024
Agevolazioni fiscali per la mediazione
L’accordo di conciliazione, al pari degli altri “atti, documenti e provvedimenti relativi al procedimento di mediazione”, è esente dall’imposta di bollo e da ogni “tassa” (ad esempio, la tassa ipotecaria) di qualsiasi specie e natura, e quindi anche dalle imposte ipotecaria e catastale e dall’impost
Quotidiano
4 maggio 2024
Bonus mobili: nuovi limiti, vecchie regole
Seppure progressivamente depotenziata nel tempo, la detrazione IRPEF relativa al cd. “bonus mobili” riscuote sempre un discreto successo tra i contribuenti. La misura è stata proroga prorogato dalla legge di bilancio 2022 (legge n. 234/2021, articolo 1, comma 37) con riferimento alle spese sostenut
Quotidiano
4 maggio 2024
Elenco Bonus pubblicità 2024, oltre 150.000 € scatta verifica Antimafia
È stato approvato lo scorso 29 aprile 2024 il provvedimento del Capo del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria contenente l’elenco dei soggetti ammessi alla fruizione del credito di imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali per l’anno 2023 su quotidiani e periodici. L’allegato al
Quotidiano
3 febbraio 2025
La riforma elimina la rateizzazione dei contributi in conto capitale
L’articolo 6, comma 1, lettera b), della legge 9 agosto 2023, n. 111 (legge delega per la riforma fiscale) aveva delegato il Governo a razionalizzare e semplificare i regimi di riallineamento dei valori fiscali a quelli contabili, al fine di prevedere una disciplina omogenea e un trattamento fiscale
Quotidiano
4 febbraio 2025
Sismabonus acquisti: la procedura per utilizzare la detrazione
Il "Sismabonus acquisti" è un'agevolazione fiscale per chi acquista immobili da ricostruire per ridurre il rischio sismico. Tre le modalità di fruizione: detrazione diretta, sconto in fattura e cessione del credito. Il credito d'imposta non è visibile immediatamente nel cassetto fiscale, ma solo dop
L’Esperto
13 giugno 2024
Vecchia norma sul “rientro dei cervelli” applicabile anche ai cittadini UE
Domanda - Un cittadino tedesco, che ha sempre vissuto in Germania, trasferendo poi in Italia la residenza nel 2019 per svolgere la propria attività lavorativa, ha beneficiato dell’agevolazione di cui all’art. 16 del D.lgs. 147/2015, in particolare per il “rientro dei cervelli”. Tuttavia, il funzion
Voci trovate: 181