Ricerca

Voci trovate:  336
Quotidiano
13 settembre 2024

“Transizione 5.0”: al via la presentazione delle comunicazioni di completamento dei progetti

Con il decreto direttoriale 11 settembre 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), nell’ambito del Piano “Transizione 5.0” (si veda sul punto anche l’articolo “Transizione 5.0: corretta applicazione della nuova disciplina agevolativa” del 19 agosto 2024), ha disposto l'apertura d
Leggi l'articolo
L’Esperto
11 settembre 2024

Aiuti di Stato e obblighi di pubblicizzazione

Domanda - Per una ditta individuale è ancora obbligatorio pubblicare sul proprio sito internet gli aiuti di Stato percepiti? Risposta - La risposta è negativa. Nonostante le disposizioni introdotte dall’articolo 1, commi da 125 a 127, della Legge n. 124 del 2017 siano ancora vigenti, a decorare d
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 settembre 2024

ZES UNICA, gli adempimenti si fanno in tre

Pubblicato il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate, protocollo 350036/2024, avente ad oggetto l’approvazione del modello relativo alla Comunicazione integrativa, introdotta in corsa, per gli investimenti realizzati nella Zona Economica Speciale per il Mezzogiorno - ZES UNICA. L’
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 settembre 2024

Resto al SUD 2.0: si attende il decreto attuativo

L’articolo 18 del decreto Coesione (D.L. n. 60/2024, convertito, con modificazioni, in legge n. 95/2024) ha previsto l’istituzione della misura «Resto al SUD 2.0», finalizzata a sostenere i giovani imprenditori del Mezzogiorno d’Italia (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardeg
Leggi l'articolo
Agricoltura
11 luglio 2025

Contratto di prelazione agraria: no al pagamento della provvigione del mediatore immobiliare

Domanda - Si chiede di sapere se sia legittimo da parte di un'agenzia immobiliare richiedere il pagamento di una provvigione ad una persona che ha esercitato il suo diritto di prelazione, subentrando in un contratto preliminare di compravendita. Risposta - La risposta è negativa. Con la sentenza
Leggi l'articolo
Agricoltura
11 luglio 2025

Gli indumenti usati sono rifiuti

L'intenzione del detentore ha un'influenza cruciale e determinante sulla classificazione di un oggetto come rifiuto.
Premessa Intenzione detentore e influenza sulla classificazione di un oggetto come rifiuto Le circostanze specifiche in cui gli indumenti usati non sono considerati rifiuti
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 luglio 2025

ZFU, prorogate per il 2025 le esenzioni fiscali e contributive per le imprese e professionisti

Nel quadro delle misure a sostegno della ripresa economica nelle aree terremotate del Centro Italia, l’articolo 4 comma 5 del Decreto n. 95/2025 ha prorogato per tutto il 2025 le esenzioni fiscali e contributive già previste per i soggetti operanti all’interno della Zona Franca Urbana Sisma Centro I
Leggi l'articolo
Informa+
9 luglio 2025

Contributi alle Camere di Commercio italiane all’estero, le indicazioni del MIMIT per il 2025

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy con il decreto direttoriale del 25 giugno 2025 ha fornito le indicazioni per la presentazione e la rendicontazione dei programmi promozionali delle Camere di Commercio italiane all’estero (CIE). Si tratta di contributi a programmi per sostenere l’in
Leggi l'articolo
Agricoltura
10 luglio 2025

Bando “Frutta e Verdura nelle Scuole”, incentivi per oltre 14 milioni di euro

Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste ha pubblicato il nuovo bando del programma “Frutta e Verdure nelle Scuole” per l’anno scolastico 2025 – 2026. Il programma, promosso dall’Unione Europea, ha l’obiettivo di incentivare lo sviluppo di abitudini alimentari sa
Leggi l'articolo
Informa+
8 luglio 2025

Energia rinnovabile, incentivi PNRR per le PMI: riapertura sportello dall’8 luglio

A partire dalle ore 12 di martedì 8 luglio le imprese potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni per il sostegno ai programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o minieolici, per l’autoconsumo immediato e per sis
Leggi l'articolo
Voci trovate:  336