Ricerca
Voci trovate: 379
Quotidiano
16 maggio 2025
Decreto coesione, pubblicato il decreto attuativo per gli incentivi all’autoimpiego di under 35
Nella Gazzetta Ufficiale n. 111 del 15 maggio 2025 è stato pubblicato il decreto 3 aprile 2025 contenente criteri e modalità attuative dell’esonero introdotto dal decreto coesione (dl 60/2024). Il decreto coesione ha introdotto, all’art. 21, specifici benefici a favore delle imprese operanti nei
Quotidiano
16 maggio 2025
Bonus investimenti 4.0, prenotazione e invio comunicazioni: come fare
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato sul proprio sito ufficiale il decreto direttoriale del 15 maggio 2025 relativo al credito d’imposta per beni strumentali materiali 4.0. Il provvedimento definisce in dettaglio il meccanismo di prenotazione del bonus e le modalità o
Agricoltura
16 maggio 2025
Bonus per macchine agricole nel 2025: cosa cambia?
Prezzi crescenti e margini in contrazione: la sostituzione delle macchine agricole è sempre più una questione di accesso agli aiuti pubblici. Dopo la "scorpacciata" di bonus degli ultimi anni, tra Credito 4.0, PNRR e fondi ISMEA, oggi molte risorse si stanno esaurendo. Ma alcune opportunità,
Quotidiano
16 maggio 2025
Bonus ZES unica e ZES unica agricoltura, il rebus del valore degli immobili
Nonostante la vicina scadenza del 30 maggio prossimo, entro cui le imprese interessate al credito d’imposta Zes unica e al particolare credito d’imposta Zes unica per il settore agricolo, della pesca e dell’acquacoltura, devono comunicare all’Agenzia delle entrate le spese sostenute per gli investim
Agricoltura
16 maggio 2025
Accertamento sintetico per dichiarazione fiscale del coltivatore diretto
Domanda - Si chiede di sapere l’Amministrazione finanziaria è legittimata a procedere con metodo sintetico alla rettifica della dichiarazione dei redditi di un coltivatore diretto. Risposta - La risposta è affermativa. Per determinare se il reddito imponibile di un soggetto (imprenditore agricolo
Agricoltura
16 maggio 2025
Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2025
Con il decreto del Ministero dell’agricoltura del 19/02/202 n.0078382 è stato approvato il piano di gestione dei rischi in agricoltura per l’anno 2025.
Premessa Sostegno pubblico La dote economica Polizza semplificata Termini entro i quali sottoscrivere polizze e fondi Le novità Ag
Quotidiano
28 marzo 2025
Polizze catastrofali, sì alla proroga: non sarà uguale per tutti
Non siamo mai stati abituati agli anticipi, meglio vivere l’ebrezza dell’ultimo minuto. E anche questa volta è successo: a meno di due giorni dalla scadenza, è arrivata la proroga per l’obbligo di stipula delle polizze catastrofali. Il Governo ha deciso di concedere più tempo alle imprese, ma la
Informa+
14 febbraio 2025
“Imprese Borghi”: possibile richiedere un primo stato d’avanzamento lavori
Il Ministero della Cultura ha introdotto una rilevante novità per i beneficiari dell’incentivo “Imprese Borghi” (gestito da Invitalia), ovvero l’agevolazione che promuove l’avvio o il consolidamento d’iniziative imprenditoriali nei borghi a rischio abbandono o abbandonati. Nello specifico, è stat
Fisco
14 febbraio 2025
Credito d’imposta ZES unica: rilevazione in bilancio
Le imprese che effettuano investimenti per l'acquisizione di beni strumentali destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nella ZES unica, possono beneficiare di un contributo, sotto forma di credito d’imposta. Quest’ultimo, rappresenta un contributo in conto impianti c
Quotidiano
14 dicembre 2024
Credito d’imposta ZES pari al 100% di quanto richiesto
Il provvedimento n. 446421, emanato il 12 dicembre scorso dal Direttore dell’Agenzia delle Entrate, ha fissato la percentuale di maturazione del credito d’imposta per gli investimenti nella ZES unica in misura pari al 100% di quello che emerge dalla comunicazione integrativa validamente presentata e
Voci trovate: 379