Ricerca
Voci trovate: 18
Fisco
30 ottobre 2025
Riforma fiscale e bilanci 2025: come funziona l’affrancamento straordinario delle riserve in sospensione
Indice Il contesto: ripartenza post-estiva e calendario serrato L’istituto: affrancamento straordinario e richiamo ai precedenti Fonti e attuazione: dall’art. 14 al decreto del 27 giugno La cornice di sistema: la “madre” delle leggi di rivalutazioni e la prassi Che cos’è una
Quotidiano
10 aprile 2025
Proroga delega fiscale
Prorogata la delega fiscale al 31 dicembre 2025, la data di scadenza si adegua a quella dei Testi unici. Durante il Consiglio dei Ministri del 9 aprile, su proposta del Ministro dell’economia e delle finanze, è stato approvato un disegno di legge che introduce modifiche alla delega al Governo per l
Quotidiano
9 aprile 2025
Def, via libera dal Cdm
Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo Documento di Economia e Finanza 2025, ossia il documento dell’anno sull’andamento dei conti pubblici. Semaforo verde anche per la proroga della delega fiscale al 31 dicembre 2025. In merito all’approvazione del Def, il Ministro dell’Economia e dell
Quotidiano
13 gennaio 2025
Riforma fiscale, aggregarsi è bello
A partire dal periodo d’imposta 2024, con un effetto sostanzialmente retroattivo rispetto all’entrata in vigore del Decreto Legislativo n. 192 del 2024, le operazioni di natura straordinaria inerenti alle attività professionali avverranno in assoluta neutralità fiscale. In linea con le disposizioni
Quotidiano
11 gennaio 2025
Riforma della professione di guida turistica
Dal 20 dicembre 2024 è operativo l’Elenco Nazionale delle Guide Turistiche (ENGT), primo pilastro della riforma della professione di Guida Turistica prevista dalla legge 13 dicembre 2023, n. 190. Il Ministero del Turismo, con un comunicato del 20 dicembre scorso, ha reso noto che, a decorrere da ta
Quotidiano
17 dicembre 2024
Diventa operativa la riforma IRPEF-IRES
Via libera alla riforma dell’IRPEF e dell’IRES con diverse novità per i redditi di lavoro autonomo, reddito d’impresa, società di comodo e redditi agrari. Il Decreto Legislativo 13 dicembre 2024, n. 192 di riforma del regime impositivo dei redditi (IRPEF e IRES) è approdato sulla Gazzetta Ufficiale
Quotidiano
5 dicembre 2024
La riforma fiscale alleggerisce le presunzioni per le società non operative
L’articolo 9, lett. b), della L. 111/2023, contente la delega al Governo per la riforma fiscale, prevede che la revisione della disciplina delle società non operative attraverso: l'individuazione di nuovi parametri, da aggiornare periodicamente, che consentano di individuare le società senza im
Quotidiano
4 agosto 2025
Gestori delle piattaforme elettroniche: abolito l’obbligo comunicativo
Il decreto legislativo in materia di Terzo settore, sport e IVA, approvato dal Consiglio dei ministri in via preliminare il 22 luglio 2025, abroga l’art. 1, comma 151, della L. n. 197/2022 (Legge di Bilancio 2023), che, nell’ambito delle azioni di contrasto all’evasione e alle frodi, ha introdotto
Voci trovate: 18

