Ricerca
Voci trovate: 1314
Quotidiano
29 febbraio 2024
Risorse aggiuntive agli interventi agevolativi e al cofinanziamento dei progetti dei bandi europei
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha comunicato l’arrivo di nuove risorse per diversi interventi agevolativi, rendendo noto che, il Ministro Urso, ha firmato il decreto che assegna 466,4 milioni di euro di risorse aggiuntive, a valere sulle risorse disponibili del Programma nazi
Fisco
28 febbraio 2024
Nuove regole dell’accertamento tributario e concordato preventivo biennale
Sulla rampa di lancio le nuove regole dell’accertamento tributario e il nuovo istituto del concordato preventivo biennale. La novità è contenuta nel D.lgs. del 12 febbraio 2024, n. 13 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 21 febbraio 2024, n. 43).
Premessa Accertamento tributario Parte
Quotidiano
28 febbraio 2024
Decontribuzione lavoratrici madri di due o più figli: l’Inps nega la fruizione del beneficio ai contratti intermittenti
In tema di esonero dal versamento dei contributi previdenziali in favore delle lavoratrici madri, l’Inps persiste nel voler ad ogni costo sostituirsi al legislatore. Nel corso della trasmissione “diciotto minuti” del 22 febbraio 2024, infatti, il Direttore generale vicario dell’Inps Antonio Pone, ne
Quotidiano
28 febbraio 2024
Contributi alle edicole: chiarimenti e indicazioni per le spese sostenute nel 2022
È stata pubblicata la Circolare del Capo Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 20 febbraio 2024, con cui si forniscono chiarimenti ed indicazioni ai fini dell’accesso all’agevolazione riguardante i contributi alle edicole 2023, per le spese sostenute nel 2022 (si veda sul punto anche l’ar
Quotidiano
24 febbraio 2024
Concordato preventivo biennale: la verifica delle cause di esclusione
Possono beneficiare del concordato preventivo i contribuenti, imprese e professionisti, che applicano gli Isa, anche se in regime forfettario. In tale ultima ipotesi è irrilevante l’applicazione della specifica causa di esclusione. Negli altri casi, invece, l’applicazione delle apposite cause di esc
Infostudio
23 febbraio 2024
Bonus psicologo: requisiti e importo del beneficio
Gentile Cliente, Con la Circolare n. 34 del 15 febbraio 2024, l’Inps ha fornito le indicazioni operative per l'individuazione dei destinatari del bonus psicologo, nonché le modalità di presentazione delle relative domande e di erogazione del contributo, a seguito dell’entrata in vigore del decreto
Agricoltura
22 febbraio 2024
Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano
Il “fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano” è l'incentivo rivolto alle imprese dei settori ristorazione, pasticceria e gelateria, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio agroalimentare ed enogastronomico italiano. Doppie agevolazioni: “Giova
L’Esperto
22 febbraio 2024
Credito d’imposta “art bonus”
Domanda - L’agevolazione “art bonus” consiste in un credito d’imposta a sostegno della cultura e dello spettacolo, pari al 65% delle erogazioni liberali in denaro effettuate dai cittadini, dagli enti non commerciali e dalle imprese. Per usufruire del credito d’imposta, le erogazioni liberali devono
L’Esperto
22 febbraio 2024
Bonus mamma: casi limiti (compimento dei 18 anni o figli non a carico)
Domanda - Sono mamma di tre figli; il più piccolo però nel mese di ottobre 2025 compirà 18 anni. Posso comunque richiederlo? Se gli altri due figli non sono più fiscalmente a carico in quanto lavorano in proprio posso comunque richiederlo? Risposta - La prestazione è disciplinata dalla Circolar
Informa+
21 febbraio 2024
Bonus pubblicità 2024: presentazione della “comunicazione per l’accesso” entro il 2 aprile
Con il Provvedimento del Capo del Dipartimento per l’informazione e l’editoria del 15 febbraio 2024, è stata disposta la proroga del termine per la presentazione della “comunicazione per l’accesso” al credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari per l’anno 2024. Considerato che il suddetto
Voci trovate: 1314