Ricerca
Voci trovate: 179
Informa+
7 maggio 2024
“Benvenuti in città”: il comune di Mantova e il contributo da 150€ per i nuovi residenti
“Benvenuti in città” è il nome del Bando pubblicato dal comune di Mantova lo scorso 2 maggio 2024. Il Comune intende incentivare le nuove residenze, cercando inoltre di dare nuova spinta agli affitti. In particolare, la città offre un contributo mensile pari a 150€ (per 12 mensilità), come bonus
Quotidiano
7 maggio 2024
Bonus impianti di compostaggio 2023
Fino al 31 maggio 2024, per i soggetti interessati, è prevista la possibilità di invio all'Agenzia delle Entrate delle domande per la fruizione del credito d'imposta per impianti di compostaggio presso i centri agroalimentari presenti nelle regioni del sud, relativamente alle spese sostenute nel 202
Quotidiano
6 maggio 2024
Agevolazioni fiscali per la mediazione
L’accordo di conciliazione, al pari degli altri “atti, documenti e provvedimenti relativi al procedimento di mediazione”, è esente dall’imposta di bollo e da ogni “tassa” (ad esempio, la tassa ipotecaria) di qualsiasi specie e natura, e quindi anche dalle imposte ipotecaria e catastale e dall’impost
Quotidiano
2 settembre 2024
Il DL omnibus riscrive il calendario della ZES
Il 10 agosto scorso è entrato in vigore il cd. decreto omnibus (D.L. 09/08/2024, n. 113) il cui articolo 1 reca disposizioni in materia di credito d'imposta per investimenti nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno. Il comma 1 dell’articolo 1 del citato decreto prevede che, a pena di deca
Quotidiano
30 agosto 2024
Tax Credit Cinema: pubblicati i beneficiari e le misure
È ormai noto che la legge di bilancio 2024 ha apportato novità anche per il settore cinema, modificando la disciplina relativa al cosiddetto “tax credit cinema” prevista dalla legge n. 220 del 2016 con ulteriori contributi previsti dalla medesima legge. In particolare: Il Fondo per il cinema e l’
Quotidiano
30 agosto 2024
Bonus energetici e omessa comunicazione ENEA: in “salvo” la detrazione fiscale
La Corte di Giustizia Tributaria di Primo grado di Torino si è pronunciata ancora una volta su una tematica estremamente controversa. Si tratta della possibilità di far valere le agevolazioni fiscali di tipo energetico anche nell’ipotesi di omessa comunicazione all’Enea della fine dei lavori. Nello
Quotidiano
22 agosto 2024
Approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche “strategiche”
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 13 agosto 2024, la legge di conversione n. 115/2024 del D.L. n. 84/2024, recante disposizioni urgenti sulle materie prime critiche d’interesse strategico. Detto decreto, adegua la normativa nazionale sul settore minerario agli obiettivi e standard europ
Quotidiano
23 agosto 2024
Riforma della riscossione: possibilità di impugnare l’estratto ruolo e le “nuove” dilazioni
Il decreto legislativo n. 110/2024 è stato pubblicato nei giorni scorsi nella Gazzetta Ufficiale e sono già entrate in vigore in anticipo alcune disposizioni che hanno riformato la riscossione delle imposte in attuazione della legge delega per la riforma fiscale. Uno dei punti essenziali della r
Quotidiano
19 agosto 2024
Avvisi bonari, sessanta giorni per gestire gli avvisi bonari
A decorare dalle comunicazioni elaborate dal 1° gennaio 2025 saranno concessi ulteriori trenta giorni, a quelli già previsti, per la gestione degli avvisi bonari. L’articolo 3 del Decreto Legislativo n. 108 del 2024, infatti, porta da trenta a sessanta giorni i termini di pagamento per comunicazioni
Quotidiano
20 agosto 2024
La nuova dichiarazione infedele dal 1° settembre 2024
Il 28 giugno 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DLgs. 14 giugno 2024 n.87 riguardante la riforma delle sanzioni tributarie. Molte sono state le novità apportate, sia in ambito amministrativo che penale. In linea generale, sono state ridotte varie sanzioni, sono stati riformati alcuni
Voci trovate: 179