Ricerca

Voci trovate:  190
Quotidiano
26 marzo 2025

Bonus ai dipendenti all’estero, tassazione ai fini Irpef ed obblighi di sostituzione d'imposta

Il bonus erogato da una società inglese nel 2024 ad un dipendente che ha svolto l'attività di lavoro nel Regno Unito alle dipendenze della società inglese del Gruppo fino a dicembre del 2023 (maturato fino alla data d’interruzione del rapporto di lavoro con la stessa), per poi intraprendere, il 18 d
Leggi l'articolo
Quotidiano
29 giugno 2024

Contributi per impianti sportivi e natatori: modifica dati dal 1° luglio

Il Dipartimento per lo Sport ha comunicato che, a partire dalle ore 12:00 del 1° luglio 2024, le ASD/SSD beneficiarie del contributo a fondo perduto per la gestione d’impianti natatori e d’impianti sportivi diversi dai natatori di cui al D.P.C.M. del 24 marzo 2023, potranno accedere alla piattaforma
Leggi l'articolo
Quotidiano
4 settembre 2024

Il testo unico dell’imposta sulle successioni

Prima della consueta pausa estiva il Governo ha approvato in seconda lettura il Testo unico dell’imposta di successione. All’interno sono contenute diverse novità ma la più importante riguarda l’autoliquidazione del tributo. Ciò diversamente dalle disposizioni attualmente in vigore che prevedono l’o
Leggi l'articolo
L’Esperto
3 settembre 2024

Bonus ZES: fuori dall’esonero i contratti di lavoro domestico e in apprendistato

Domanda - Gentile redazione, vorrei sapere se il Bonus ZES, previsto dal decreto Coesione per le assunzioni effettuate a partire dal 1° settembre 2024, sia fruibile con riferimento ai rapporti di lavoro in apprendistato. Risposta - Si ricorda preliminarmente che il bonus contributivo in question
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 settembre 2024

Il DL omnibus riscrive il calendario della ZES

Il 10 agosto scorso è entrato in vigore il cd. decreto omnibus (D.L. 09/08/2024, n. 113) il cui articolo 1 reca disposizioni in materia di credito d'imposta per investimenti nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno. Il comma 1 dell’articolo 1 del citato decreto prevede che, a pena di deca
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 agosto 2024

Tax Credit Cinema: pubblicati i beneficiari e le misure

È ormai noto che la legge di bilancio 2024 ha apportato novità anche per il settore cinema, modificando la disciplina relativa al cosiddetto “tax credit cinema” prevista dalla legge n. 220 del 2016 con ulteriori contributi previsti dalla medesima legge. In particolare: Il Fondo per il cinema e l’
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 agosto 2024

Bonus energetici e omessa comunicazione ENEA: in “salvo” la detrazione fiscale

La Corte di Giustizia Tributaria di Primo grado di Torino si è pronunciata ancora una volta su una tematica estremamente controversa. Si tratta della possibilità di far valere le agevolazioni fiscali di tipo energetico anche nell’ipotesi di omessa comunicazione all’Enea della fine dei lavori. Nello
Leggi l'articolo
Quotidiano
22 agosto 2024

Approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime critiche “strategiche”

Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 189 del 13 agosto 2024, la legge di conversione n. 115/2024 del D.L. n. 84/2024, recante disposizioni urgenti sulle materie prime critiche d’interesse strategico. Detto decreto, adegua la normativa nazionale sul settore minerario agli obiettivi e standard europ
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 agosto 2024

Riforma della riscossione: possibilità di impugnare l’estratto ruolo e le “nuove” dilazioni

Il decreto legislativo n. 110/2024 è stato pubblicato nei giorni scorsi nella Gazzetta Ufficiale e sono già entrate in vigore in anticipo alcune disposizioni che hanno riformato la riscossione delle imposte in attuazione della legge delega per la riforma fiscale. Uno dei punti essenziali della r
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 agosto 2024

Avvisi bonari, sessanta giorni per gestire gli avvisi bonari

A decorare dalle comunicazioni elaborate dal 1° gennaio 2025 saranno concessi ulteriori trenta giorni, a quelli già previsti, per la gestione degli avvisi bonari. L’articolo 3 del Decreto Legislativo n. 108 del 2024, infatti, porta da trenta a sessanta giorni i termini di pagamento per comunicazioni
Leggi l'articolo
Voci trovate:  190