Ricerca

Voci trovate:  129
Fisco
31 ottobre 2025

Agriturismi, tutti gli aspetti fiscali da conoscere

Indice Premessa Inquadramento giuridico e definizione dell’attività agrituristica Requisiti oggettivi e soggettivi Attività assimilate Classificazione fiscale dell’attività agrituristica Determinazione del reddito imponibile ai fini delle imposte dirette Regime forfe
Leggi l'articolo
Agricoltura
24 ottobre 2025

Fondo Innovazione, rifinanziato con 100 milioni di euro per il biennio 2026 - 2027

Indice Premessa Fondo Innovazione: di cosa si tratta Fondo Innovazione: requisiti Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle Foreste, di concerto con Ismea, hanno reso noto che per il biennio 2026 – 2027, il Fondo Innovazione sarà rifinanziato co
Leggi l'articolo
Agricoltura
22 ottobre 2025

Giovani agricoltori, in vendita oltre 14 mila ettari di terreni in tutta Italia

Al via l’ottava edizione della Banca Nazionale delle Terre Agricole (BTA), lo strumento attraverso il quale ISMEA valorizza e rimette in circolo il proprio patrimonio fondiario, offrendo nuove opportunità di investimento nel settore agricolo a tutti gli interessati, con particolare attenzione alle
Leggi l'articolo
Agricoltura
4 aprile 2025

Adempimenti fiscali legati alla costituzione di un’impresa agricola

L’esercizio dell’attività agricola può essere svolto sia in forma individuale (coltivatore diretto del fondo ed imprenditore agricolo professionale) che in alcune specifiche forme societarie. Indice argomenti Premessa Inizio, variazione e cessazione attività ai fini Iva Modelli da utilizza
Leggi l'articolo
Agricoltura
4 aprile 2025

Pac, parte la domanda unificata per la campagna 2025

Partite dal 31 marzo le domande per tutti gli interventi a superficie e a capo della Politica Agricola Comune per la campagna 2025 che potranno essere presentate fino al 15 maggio 2025. La Domanda Unificata per la campagna 2025, semplifica e integra gli interventi di aiuti diretti e sviluppo rur
Leggi l'articolo
Agricoltura
4 aprile 2025

Diritto prelazione in caso di nuovo affitto di fondo rustico

Domanda - Si chiede di sapere se in presenza di queste tre condizioni possa ritenersi leso il diritto di prelazione. In caso di nuovo affitto le tre condizioni di cui all’art. 4 bis, legge n. 203/1982 devono coesistere perché possa essere riconosciuto il diritto di prelazione. Occorre, cioè, che il
Leggi l'articolo
Agricoltura
28 marzo 2025

Società agricola semplice, immobile concesso a socio escluso dai redditi diversi

Domanda - Si chiede di sapere se la concessione in godimento di un immobile al socio di società semplice agricola non dia luogo ad un reddito diverso; più propriamente, nel caso di specie, non si applica al socio della società semplice il disposto dell’art. 67, comma 1, lett. h ter), del d.p.r. n.
Leggi l'articolo
Agricoltura
28 marzo 2025

Come diventare imprenditore agricoli

È necessario precisare che la figura dell’imprenditore agricolo rientra nella più generale definizione di imprenditore, così come delineata dall’articolo 2.082 del codice civile. Indice argomenti Premessa Tipologie di imprenditore Lo statuto dell’imprenditore Piccolo imprenditore L’imp
Leggi l'articolo
Agricoltura
28 marzo 2025

Finanziamenti per progetti di attività di raccolta di legname avulso

Con il decreto n. 0134403 del 24 marzo 2025, il Ministero dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), ha approvato e pubblicato il Bando di selezione di progetti relativi all’attività di raccolta, da parte d’imprenditori agricoli, di legname avulso e depositato naturalment
Leggi l'articolo
Agricoltura
21 marzo 2025

Enoturismo, leggi regionali

In questa seconda fiscal esamineremo le altre leggi regionali (Marche e Umbria) che hanno regolamentato l’enoturismo. Indice argomenti Premessa Regione Marche: disciplina enoturismo Regione Umbria e regole per l'enoturismo Riferimenti normativi
Leggi l'articolo
Voci trovate:  129