Ricerca
Voci trovate: 129
Fisco
31 ottobre 2025
Agriturismi, tutti gli aspetti fiscali da conoscere
Indice Premessa Inquadramento giuridico e definizione dell’attività agrituristica Requisiti oggettivi e soggettivi Attività assimilate Classificazione fiscale dell’attività agrituristica Determinazione del reddito imponibile ai fini delle imposte dirette Regime forfe
Agricoltura
24 ottobre 2025
Fondo Innovazione, rifinanziato con 100 milioni di euro per il biennio 2026 - 2027
Indice Premessa Fondo Innovazione: di cosa si tratta Fondo Innovazione: requisiti Il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle Foreste, di concerto con Ismea, hanno reso noto che per il biennio 2026 – 2027, il Fondo Innovazione sarà rifinanziato co
Agricoltura
22 ottobre 2025
Giovani agricoltori, in vendita oltre 14 mila ettari di terreni in tutta Italia
Al via l’ottava edizione della Banca Nazionale delle Terre Agricole (BTA), lo strumento attraverso il quale ISMEA valorizza e rimette in circolo il proprio patrimonio fondiario, offrendo nuove opportunità di investimento nel settore agricolo a tutti gli interessati, con particolare attenzione alle
Agricoltura
30 maggio 2025
Grano duro, aiuto de minimis 2025: domande fino al 15 settembre
Domanda - La presentazione delle domande di aiuto filiera grano-pasta nazionale, valevole per il triennio 2022-2025 compresa la campagna in corso la scadenza è fissata al 15 settembre. Quando potrà essere presentata? Risposta - La domanda potrà essere presentata all’Organismo Pagatore AGEA, a pa
Agricoltura
30 maggio 2025
Avicoltura, contratto di Soccida
Arriva il chiarimento Inps con la circolare 21 maggio 2025 n. 94 relativo alla soccida, un accordo agricolo comune nell'allevamento, in particolare quello avicolo. Indice argomenti Premessa Qual è la natura della soccida avicola nel contesto agricolo italiano? Come viene gestita la soccida
Agricoltura
23 maggio 2025
Imprese agricole e appuntamento con il modello dei redditi 2025
Domanda - È arrivato il periodo dedicato alla compilazione della dichiarazione dei redditi per persone fisiche e società, relativa all’anno 2024. Si chiede di conoscere le novità per il Modello Redditi 2025, che potrebbe includere anche la dichiarazione IRAP Risposta - L’invio telematico di ques
Agricoltura
23 maggio 2025
Istanza Unificata Politica Agricola Comune (PAC)
Pubblicata la circolare di AGEA del 16.5.2025 n. 39540 che proroga il termine per la presentazione della domanda unificata al 16 giugno 2025;Il termine per le domande presentate tardivamente è posticipato all’11 luglio 2025. Indice argomenti Premessa Eco-schema 1 Livello 1 Eco-schema 1 Liv
Agricoltura
16 maggio 2025
Bonus per macchine agricole nel 2025: cosa cambia?
Prezzi crescenti e margini in contrazione: la sostituzione delle macchine agricole è sempre più una questione di accesso agli aiuti pubblici. Dopo la "scorpacciata" di bonus degli ultimi anni, tra Credito 4.0, PNRR e fondi ISMEA, oggi molte risorse si stanno esaurendo. Ma alcune opportunità,
Agricoltura
16 maggio 2025
Accertamento sintetico per dichiarazione fiscale del coltivatore diretto
Domanda - Si chiede di sapere l’Amministrazione finanziaria è legittimata a procedere con metodo sintetico alla rettifica della dichiarazione dei redditi di un coltivatore diretto. Risposta - La risposta è affermativa. Per determinare se il reddito imponibile di un soggetto (imprenditore agricol
Agricoltura
16 maggio 2025
Piano di gestione dei rischi in agricoltura 2025
Con il decreto del Ministero dell’agricoltura del 19/02/202 n.0078382 è stato approvato il piano di gestione dei rischi in agricoltura per l’anno 2025. Indice argomenti Premessa Sostegno pubblico La dote economica Polizza semplificata Termini entro i quali sottoscrivere polizze e fondi
Voci trovate: 129

