Ricerca
Voci trovate: 139
Agricoltura
9 maggio 2025
Export ortofrutta italiano, record con 12,2 miliardi di euro
L’export dell’ortofrutta italiano si prende il primato nell’esportazione agroalimentare con un valore record aggregato di 12,2 miliardi di euro tra fresco e trasformato. È quanto emerge da un’analisi Coldiretti condotta su dati Istat in occasione dell’inaugurazione del Macfrut, durante la fiera
Agricoltura
9 maggio 2025
Socio amministratore privo dei requisiti soggettivi. Alla società non competono le agevolazioni per l’acquisto di terreni
Domanda - Una società agricola acquista, alcuni terreni beneficiando del regime di favore (si presume, ex legge n. 604/1954) a favore degli imprenditori agricoli professionali (IAP). Si chiede di sapere se in presenza di un socio amministratore della società non iscritto nella gestione previdenzial
Agricoltura
9 maggio 2025
Agri voltaico: riaperti i termini del bando
Fino al 30 giugno 2025 gli imprenditori agricoli possono presentare domanda per accedere ai 323,4 milioni di euro residui rispetto a 1,1 miliardi PNRR stanziati. Indice argomenti Premessa Nuovo bando Soggetti beneficiari Quali incentivi sono riconosciuti ai sistemi agrivoltaici Obbligo
Agricoltura
29 aprile 2025
Imprese agricole giovanili, istituiti sei nuovi codici tributo F24
Con la risoluzione n. 31 del 28 aprile 2025 il Fisco ha istituito sei nuovi codici tributo per agevolare le imprese agricole giovanili che vogliono accedere al nuovo regime fiscale introdotto dalla legge n. 36/2024. L’agevolazione prevede un’imposta sostitutiva pari al 12,5%, applicabile al redd
Quotidiano
3 maggio 2025
Disapplicazione società di comodo per le entità che esercitano attività agricola
Noto da ormai più di 10 anni, il provvedimento n. 87956 del 11/06/2012 dell’Agenzia delle Entrate è intervenuto non solamente per stabilire le cause di disapplicazione automatica per la (ora abrogata) normativa sulle società in perdita sistematica, bensì anche per integrare il precedente provvedime
Agricoltura
30 aprile 2025
Credito d’imposta 5.0 e agricoltura
Domanda - Si chiede di conoscere gli ultimi chiarimenti del credito d’imposta 5.0 ni materia di agricoltura forniti il 10 aprile scorso dal Ministero delle imprese e del Made in Italy. Risposta - Le nuove disposizioni del credito d'imposta 5.0 semplificano l'accesso agli incentivi per il settore
Agricoltura
30 aprile 2025
Allevatori di bovini da carne
Dal 15 maggio e fino al15 giugno, gli allevatori di bovini da carne possono presentare la domanda di aiuto ad Agea, a valere su due regimi di sostegno, di cui uno rivolto alle razze autoctone italiane e l’altro ai capi iscritti ai libri genealogici. Indice argomenti Premessa Razze autoctone
Agricoltura
24 aprile 2025
Pac, in arrivo nuove semplificazioni
Occhi puntati su un nuovo pacchetto di semplificazioni per la Politica Agricola Comune (PAC), al vaglio della Commissione Europea; che mira ad un duplice obiettivo: alleggerire la burocrazia e ridurre gli oneri amministrativi per gli agricoltori europei. Il pacchetto sarà pubblicato nelle prossi
Agricoltura
24 aprile 2025
Sostegno agli investimenti per la vivaistica forestale e delle imprese della prima lavorazione del legno
Per le imprese boschive e di prima lavorazione del legno le domande possono essere presentate dal 15 maggio al 10 luglio 2025. Per il settore vivaistico le modalità saranno invece definite dalle Regioni. Indice argomenti Premessa Agevolazioni Soggetti beneficiari Investimenti ammissibili
Agricoltura
18 aprile 2025
Sviluppo Rurale Campagna 2025
Istruzioni applicative generali per la presentazione delle domande per lo sviluppo rurale campagna 2025 sulla base della Circolare Agea del 7 Aprile 2024 n. 35. Indice argomenti Premessa Ambito territoriale Fascicolo aziendale Domanda in modalità grafica Tipologia di domanda Ritiro
Voci trovate: 139

