Ricerca
Voci trovate: 152
Agricoltura
20 giugno 2024
Energia: pronto il “Decreto FER 2”
La Commissione Europea ha approvato il Decreto FER 2.
Premessa Valutazione Commissione Ue Promozione della produzione di energia elettrica di impianti a fonti rinnovabili innovativi Modalità e condizione di accesso agli incentivi Procedure competitive telematiche Tariffe alla base delle p
Quotidiano
15 giugno 2024
“Parco Agrisolare”: incrementata la misura di ulteriori 850 milioni di euro
Il decreto n. 176845 del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) che incrementa la dotazione finanziaria assegnata alla misura “Parco Agrisolare” di ulteriori 850 milioni di euro, è stato ammesso alla registrazione della Corte dei Conti il 12 giugno scorso.
Agricoltura
14 giugno 2024
Società in nome collettivo agricola: requisiti per la qualifica
Due i requisiti richiesti – come dispone l’ art. 2 del D.lgs. n.99/2004 - per la qualifica di una società in nome collettivo agricola: la società deve avere per oggetto sociale l’esercizio esclusivo delle attività agricole e la ragione o la denominazione sociale deve contenere l’indicazione di socie
Agricoltura
13 giugno 2024
NutrInform battery: disponibile da marzo 2024
Domanda - Il NutrInform battery quale sistema di etichettatura FoP informativa ha lo scopo di dare un’ indicazione diretta al consumatore della quantità di energia e nutrienti contenuti nel prodotto che sta mangiando. Per la sua efficacia informativa è essenziale il concetto di “porzione” inteso com
Agricoltura
10 giugno 2024
Determinazione attendibilità reddito imponibile di un imprenditore agricolo: valido il metodo sintetico
Domanda - AD un imprenditore agricolo veniva notificato un avviso di accertamento Irpef relativo all’anno d’imposta 2007 da parte dell’Agenzia delle Entrate. Lo stesso risultava possedere beni indici di capacità contributiva non dichiarata. Si chiede di sapere se sia corretto l’operato dell’ammi
L’Esperto
2 dicembre 2024
Agricoli: obbligo di dichiarazione anche se esclusi dall’Irap
Domanda - Si chiede di sapere se l’esonero per le società agricole dal versamento dell’Irap non comporta automaticamente anche l’esonero della presentazione della dichiarazione. Risposta - La risposta è affermativa. Come chiarito dall'Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 96/E del 18 lugl
Agricoltura
29 novembre 2024
Ombrello dello Stato per le imprese agricole
Le aziende agricole spesso affrontano difficoltà nell'accesso al credito a causa della mancanza di capitale sufficiente per gli investimenti. Le garanzie di MCC (medio credito centrale) sono disponibili per gli imprenditori agricoli, compresi quelli che hanno appena avviato la loro attività.
Pre
Agricoltura
29 novembre 2024
Fascicolo aziendale agricolo
Domanda - Si chiede di sapere se per l’accesso alla richiesta di finanziamenti, contributi e agevolazioni alla Pubblica Amministrazione sia necessario che l’azienda agricola possieda il fascicolo aziendale. Risposta - La risposta è affermativa. Per la richiesta di finanziamenti, contributi e agev
Agricoltura
29 novembre 2024
Contributi alle organizzazioni di produttori dei settori olivicolo-oleario e agrumicolo
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 268 del 15-11-2024), il decreto 18 ottobre 2024 del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf). Nello specifico, il suddetto provvedimento, definisce le modalità di concessione, tramite ISMEA, dei
Fisco
26 novembre 2024
Al via il credito d’imposta Zes unica agricoltura
Approvato il modello di comunicazione per il credito d’imposta Zes unica agricoltura. Lo stesso andrà inviato per via telematica dalle imprese che operano nel settore agricolo, forestale, della pesca e dell'acquacoltura nella finestra temporale che va dal 20 novembre al 17 gennaio 2025.
Premess
Voci trovate: 152