Ricerca
Voci trovate: 139
Agricoltura
5 settembre 2025
Contributo prodotti DOP e IGP, criteri di cumulabilità delle attività e intensità di aiuto
Domanda - Un consorzio di tutela riconosciuto dal MASAF intende presentare domanda di contributo per un progetto integrato che comprende la partecipazione a fiere internazionali, attività di formazione per i soci e un programma di ricerca finalizzato alla riduzione dell’impatto ambientale della pro
Agricoltura
3 settembre 2025
Accordo UE – Mercosur, in arrivo salvaguardie aggiuntive a tutela degli agricoltori europei
Nella giornata di oggi, mercoledì 3 settembre, la Commissione europea ha presentato il contenuto dell’accordo di libero scambio negoziato con il Mercosur ossia l’organizzazione che raggruppa Brasile, Argentina, Uruguay e Paraguay; firmato a dicembre. La Commissione di Bruxelles, inoltre, ha colt
Agricoltura
5 settembre 2025
Aiuti PAC 2025: corsa contro il tempo per giustificare i contributi, scadenza il 30 settembre
Inizia il conto alla rovescia per gli agricoltori che nel 2025 hanno presentato una domanda per il sostegno accoppiato al reddito della PAC che dovranno rivolgersi ai propri centri servizi di riferimento (CAA) per presentare apposita documentazione che provi l’esistenza dei requisiti previsti per l
Quotidiano
25 agosto 2025
Bonus formazione imprenditori agricoli, al via le domande dal 25 agosto 2025
A partire dal 25 agosto 2025 i giovani imprenditori agricoli possono trasmettere la comunicazione necessaria per ottenere il credito d’imposta destinato alla formazione. L’invio sarà possibile esclusivamente in modalità telematica fino al 24 settembre 2025, attraverso il software gratuito “Gestione
Quotidiano
21 agosto 2025
La bilateralità del settore agricolo
Nel panorama delle relazioni industriali italiane, la bilateralità rappresenta un elemento distintivo e strategico, soprattutto nel settore agricolo. Fondata su principi di dialogo e collaborazione tra le parti sociali, la bilateralità agricola è un modello che coniuga tradizione e innovazione, off
Quotidiano
20 agosto 2025
Attività agricole connesse, produzione di pallet
Negli ultimi anni si è assistito a un crescente interesse per le attività agricole “connesse”, ossia attività che, pur non essendo strettamente agricole, possono essere ricondotte all’ambito agricolo ai sensi dell’articolo 2135 del Codice civile. Un caso emblematico è rappresentato dalla produzione
Quotidiano
11 agosto 2025
Revisione della disciplina dei redditi dei terreni e aggiornamento delle banche dati catastali
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n.12/E pubblicata venerdì 8 agosto, fornisce le istruzioni operative circa la revisione della disciplina dei redditi dei terreni e l’aggiornamento delle banche dati catastali. Si ricorda che il D.lgs n.192/2024 “Revisione del regime impositivo dei reddit
Agricoltura
1 agosto 2025
Bonus formazione imprenditori agricoli, comunicazioni dal 25 agosto
L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento Prot. n.30574, pubblicato il 24 luglio 2025, ha approvato il modello di comunicazione, di cui all’articolo 4, comma 2 del decreto del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, del 1° luglio 2025, per l’utilizzo sotto forma d
Quotidiano
24 luglio 2025
Settore agricolo: il nuovo disegno di legge del Governo
Il Consiglio dei Ministri, su proposta congiunta del Ministro dell’agricoltura Francesco Lollobrigida e del Ministro per gli affari europei Tommaso Foti, nella seduta del 24 luglio 2024, ha approvato un disegno di legge, in via d’urgenza, che promette di segnare una svolta per l’agricoltura italian
Agricoltura
25 luglio 2025
Bonus formazione giovani imprenditori agricoli, requisiti e modalità di fruizione
Domanda - Un giovane imprenditore agricolo di 29 anni, ha iniziato la propria attività il 15 febbraio 2022 ed è titolare di partita IVA con codice attività che inizia per “01”. Nel corso del 2024 ha partecipato a un corso di formazione sulla gestione aziendale organizzato da un ente accreditato, so
Voci trovate: 139

