Ricerca
Voci trovate: 352
Quotidiano
5 agosto 2024
Voucher per consulenza in innovazione: terzo elenco delle domande finanziabili
Con il decreto direttoriale del 31 luglio 2024, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), relativamente alla misura agevolativa del Voucher per consulenza in innovazione (si veda sul punto anche l’articolo “Voucher per consulenza in innovazione: definito un nuovo elenco delle domande f
Agricoltura
2 agosto 2024
Caporalato: accordo Agea – INPS per potenziare i controlli
Il decreto legge Agricoltura ha istituito una banca dati inter – operativa tra INPS e Agea, al servizio di tutte le istituzioni interessate, per sviluppare una strategia congiunta di contrasto al fenomeno di sfruttamento dei lavoratori in agricoltura. Agea svolgerà un ruolo centrale, infatti, met
Fisco
2 agosto 2024
Strumenti di Incentivazione Aziendale
Scopo del presente lavoro è di fornire una excursus sui principali strumenti di incentivazione aziendale, con particolare focus sulle polizze assicurative attivate all’interno di un programma di welfare aziendale.
Premessa Quali sono gli strumenti? Welfare aziendale Welfare aziendale –
Agricoltura
14 marzo 2025
Vendita di prodotti agricoli "in piedi”
Domanda - Si chiede di sapere se il requisito temporale dell'impiego del 50% del tempo in attività agricole è fondamentale per mantenere le agevolazioni fiscali per gli imprenditori agricoli professionali (IAP), anche nel caso di vendita di prodotti agricoli "in piedi". Risposta - La risposta è a
Agricoltura
14 marzo 2025
Contributi per azioni di valorizzazione nel settore agricolo e agroalimentare
Con il decreto direttoriale n. 114762 del 12 marzo 2025 del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), sono stati definiti i criteri e le modalità dell’Avviso per la concessione di contributi, per l'anno 2025, riguardo alle iniziative di rilievo locale, regionale
Agricoltura
14 marzo 2025
Enoturismo. Leggi regionali
In questa prima fiscal esamineremo alcune leggi regionali (Abruzzo, Emilia Romagna e Liguria) che hanno regolamentato l’enoturismo.
Premessa Disciplina delle attività enoturistiche in Abruzzo Regione Emilia Romagna e svolgimento attività enoturistica Regione Liguria e esercizio di att
Informa+
12 marzo 2025
Inps, disponibili nuovi avvisi di tariffazione per la contribuzione agricoltura
Con il messaggio n. 871 dell’11 marzo 2025 l’Istituto di Previdenza Nazionale comunica, a seguito della fase di dismissione del Cassetto previdenziale per aziende agricole, i nuovi Avvisi di tariffazione recanti il prospetto di dettaglio dei contributi da versare per l’emissione del III trimestre 20
Quotidiano
17 marzo 2025
ZES unica, dal 31 marzo invio della comunicazione per la fruizione del credito
Dal 31 marzo al 30 maggio 2025 le imprese che intendono beneficiare del credito d’imposta ZESunica, di cui all’articolo 16 del DL n. 124/2023, dovranno comunicare all’Agenzia delle Entrate l'ammontare delle spese sostenute dal 1° gennaio 2025 e di quelle che prevedono di sostenere fino al 15 novembr
Quotidiano
8 marzo 2025
Investimenti in beni strumentali dopo il 30 marzo 2024, obbligatorio l’invio della comunicazione preventiva
Se la data di realizzazione dell'investimento in beni strumentali è successiva al 30 marzo 2024, per poter fruire del relativo credito è necessario presentare la comunicazione preventiva e, successivamente, trasmettere la comunicazione di completamento dell’investimento. Questo è quanto chiarito
Agricoltura
7 marzo 2025
Nuova disciplina del sistema di consulenza aziendale in agricoltura
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (GU Serie Generale n. 52 del 04-03-2025) il decreto 19 febbraio 2025 del Ministero dell'agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), il quale apporta modifiche e stabilisce la conseguente abrogazione del decreto 3 febbraio 2016 dello st
Voci trovate: 352