Ricerca
Voci trovate: 355
Agricoltura
13 giugno 2025
Coltivatori diretti o imprenditori agricoli professionali, conto alla rovescia per il pagamento dell’IMU
Domanda - Il prossimo 16 giugno scade il versamento della prima rata dell’acconto IMU per l’anno 2025, pari al 50% dell’imposta dovuta nell’anno precedente, calcolato con le aliquote e le detrazioni del 2024. Si chiede se sono esenti dal tributo i terreni agricoli posseduti e condotti da coltivatori
Quotidiano
28 gennaio 2025
Zes unica agricoltura e pesca: riconosciuto il 100% del credito
Credito d’imposta al 100% per gli investimenti nella zona economica speciale per il Mezzogiorno - Zes unica, in favore delle imprese attive nel settore della produzione primaria di prodotti agricoli e delle imprese attive nel settore forestale e nel settore della pesca e acquacoltura. È con il provv
Informa+
27 gennaio 2025
La scelta aziendale dell’imprenditore in ambito sponsorizzazioni
L’Agenzia delle Entrate non potrebbe mai spingere la propria attività di verifica fino a sindacare la necessità o l’opportunità di sostenere determinati costi. Ciò consentirebbe infatti all’Ufficio di entrare nel merito delle strategie aziendali, di esclusiva competenza dell’imprenditore. Tale poter
Quotidiano
25 gennaio 2025
La scelta aziendale dell’imprenditore in ambito sponsorizzazioni
L’Agenzia delle Entrate non potrebbe mai spingere la propria attività di verifica fino a sindacare la necessità o l’opportunità di sostenere determinati costi. Ciò consentirebbe infatti all’Ufficio di entrare nel merito delle strategie aziendali, di esclusiva competenza dell’imprenditore. Tale poter
Agricoltura
24 gennaio 2025
Un plafond da 10 milioni a sostegno degli allevatori colpiti dalla peste suina
Domanda - Si chiede di sapere se le aziende suinicole italiane, che hanno subìto danni indiretti a seguito delle misure sanitarie di contenimento dei focolai di Peste suina africana (PSA), nel periodo 1°dicembre 2023 – 31 ottobre 2024, possono accedere ai 10 milioni di euro stanziati dal Ministero d
Agricoltura
24 gennaio 2025
Fondo Interessi ISMEA: domande per i contributi entro il 21 febbraio
Dal 20 gennaio scorso e fino al prossimo 21 febbraio, le organizzazioni di produttori riconosciute ed i consorzi di organizzazioni di produttori del settore olivicolo-oleario, del settore agrumicolo e di quello lattiero-caseario del comparto del latte ovino e caprino, possono presentare domanda di r
Agricoltura
24 gennaio 2025
Guida alla costituzione di una società in accomandita semplice agricola
Le società di persone, le società a responsabilità limitata e le società cooperative possono essere qualificate come società agricole se l’oggetto sociale prevede l’esercizio “esclusivo” delle attività finalizzate alla coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attività connesse
Informa+
23 gennaio 2025
Investimenti sostenibili: 300 milioni alle PMI del Sud Italia
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha adottato – nella giornata di ieri mercoledì 22 gennaio - il decreto “Investimenti sostenibili 4.0” (DM del 22 novembre 2024) per supportare la trasformazione tecnologica e digitale, la competitività e la crescita sostenibile delle micro,
Fisco
21 gennaio 2025
Credito d’imposta investimenti nella ZES unica Mezzogiorno prorogato al 2025
La legge 207/2024 ha disposto la proroga per il 2025 del credito di imposta disciplinato dall’articolo 16 del D.L. 19/9/2022, n. 124, che prevede un credito di imposta per gli investimenti realizzati nei territori agevolati.
La normativa di riferimento Requisiti soggettivi e oggettivi Mis
Informa+
20 gennaio 2025
PMI, Startup e P.IVA: finanziamenti a fondo perduto
Non è un segreto che uno degli obiettivi a livello nazionale sia il sostegno di Startup, PMI e Partite IVA, motivo per cui sono state numerose le misure confermate e introdotte dalla nuova legge di bilancio. Ma non solo, anche nell’ambito regionale sono attivi numerosi finanziamenti a fondo perduto
Voci trovate: 355