Ricerca

Voci trovate:  98
Quotidiano
12 settembre 2024

No alla notifica a mezzo operatori private degli avvisi di regolarità

Inesistente la notificazione degli avvisi di regolarità a mezzo poste private, nel periodo in cui l’operatore era privo di licenza individuale speciale. Così statuisce la Corte di Giustizia Tributaria di II° grado della Campania, con la sentenza n. 3815/2024 depositata il 10/06/2024 (Presidente D
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 settembre 2024

Autoriciclaggio con l’acquisto di polizze vita

Integra il reato di autoriciclaggio, previsto dall'art. 648-ter. 1 c.p., l’impiego delle somme costituenti il profitto del presupposto delitto di furto nell'acquisto di polizze vita a sé intestate. A dirlo è la Corte di cassazione (Sez. 2 pen.) con la sentenza n. 30550/2024. Il caso - L’imputata
Leggi l'articolo
Quotidiano
10 settembre 2024

Lecito il fermo amministrativo di crediti fiscali

Un recentissimo pronunciamento della Suprema Corte di Cassazione, rappresentato dall’Ordinanza 22338/2024 emessa dalla Quinta Sezione Tributaria (Presidente Bruschetta, Relatore Caradonna) e pubblicata lo scorso 7 agosto, ha attirato la nostra attenzione per la particolarità del tema trattato, ovver
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 settembre 2024

Avvisi bonari, atti impugnabili: si consolida l’orientamento giurisprudenziale

Si consolida l’orientamento giurisprudenziale secondo cui gli avvisi bonari costituiscono un atto autonomamente impugnabile. Ciò indipendentemente dalla circostanza che il D.P.R. n. 546/1992 non ne faccia espressa menzione nell’elenco tassativo degli atti impugnabili. Il principio è stato affermato
Leggi l'articolo
Quotidiano
26 novembre 2024

Spese processuali. Esonero per prestazioni previdenziali o assistenziali

La Sezione Lavoro della Corte di cassazione ha interpretato il disposto dell’art. 152 disp. att cod. proc. civ. in forza del quale, nei giudizi promossi per ottenere prestazioni previdenziali o assistenziali, la parte «non può essere condannata al pagamento delle spese, competenze ed onorari» quando
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 novembre 2024

L’esclusione della bancarotta “elimina” il reato fiscale

La sentenza di assoluzione, passata in giudicato, relativamente al reato di bancarotta fraudolenta per distrazione preclude la prosecuzione del processo per il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte, laddove ricorra l’identità del fatto storico (nella specie, la cessione di ramo
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 novembre 2024

La S.r.l. non beneficia della tenuità del fatto

La causa di esclusione della punibilità per la particolare tenuità del fatto di cui all'art. 131-bis cod. pen. non può essere applicata nei confronti della società in capo alla quale si è configurata la responsabilità per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato ai sensi del D.lgs. n. 231 del
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 novembre 2024

Accertamento IMU: vietato modificarne la motivazione dinanzi al giudice

L'obbligo motivazionale dell'accertamento deve ritenersi adempiuto solo quando il contribuente sia stato posto in grado di conoscere la pretesa tributaria nei suoi elementi essenziali e, quindi, di contestare efficacemente l'"an" ed il "quantum" dell'imposta. In particolare, il requisito motivaziona
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 ottobre 2024

Bonus edilizi. È già truffa con la prima cessione

Il reato di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche si configura con la prima cessione del credito relativo ai bonus edilizi (ad es. facciate o 110%) collegati a lavori mai eseguiti. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 40015/2024 della Corte di cassazione (Sez. 2 pe
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 ottobre 2024

Esdebitazione. Prevale la “meritevolezza”

Il soddisfacimento di tutti i creditori, seppure in minima percentuale, rende operante l’esdebitazione in presenza del presupposto soggettivo della “meritevolezza”. È quanto emerge – in estrema sintesi -dalla lettura dell’ordinanza 24 ottobre 2024, n. 27562, della Prima sezione civile della Corte di
Leggi l'articolo
Voci trovate:  98