Ricerca

Voci trovate:  80
Quotidiano
20 gennaio 2025

Omesso versamento di ritenute. Più difficile il reato del sostituto

Senza la prova del rilascio delle certificazioni ai dipendenti in capo al Datore di lavoro non si configura il reato di cui all’art. 10-bis del D.lgs. n. 74 del 2000. La precisazione arriva dalla Corte di Cassazione (Sez. 3 pen., sent. n. 530/2025). L’imputato, quale presidente e amministratore d
Leggi l'articolo
Quotidiano
20 gennaio 2025

Consulente condannato per i consigli illeciti

Il commercialista concorre nel reato fiscale quando fornisce consigli sui mezzi giuridici idonei a perseguire il risultato o compie attività dirette a garantire l'impunità o a favorire o rafforzare l'altrui proposito criminoso. È quanto emerge dalla lettura della sentenza n. 1028/2025 della Corte di
Leggi l'articolo
Fisco
17 gennaio 2025

Il concorso del reato nella frode fiscale con la società cartiera

Il mero pagamento di effetti bancari (cambiali della società cartiera), non può essere qualificato di per sé come concorso esterno nella frode fiscale, come emerge dall’analisi della sentenza della suprema Corte di cassazione n. 36340/2024 depositata il 30 settembre 2024. La ricorrente era stata con
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 gennaio 2025

Consulenza fiscale. La “serialità” dell’illecito aggrava il reato

La Corte di Cassazione (Sez. 3 pen., sentenza n. 1220/2025) si è nuovamente pronunciata sull’aggravante (aumento della pena fino alla metà) dell’elaborazione di modelli “seriali” di evasione nell’esercizio dell’attività di consulenza fiscale. Il D.lgs. n. 158 del 2015 ha inserito nel corpo del D.
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 gennaio 2025

Non è amministratore di fatto il coniuge che conosce le vicende societarie

In tema di reati tributari, l’individuazione dell’amministratore “di fatto” in ambito societario presuppone la prova dell'inserimento organico del soggetto con funzioni direttive in qualsiasi fase della sequenza organizzativa, produttiva o commerciale dell'attività d’impresa, quali i rapporti con i
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 gennaio 2025

Natura tributaria del CUP su installazioni pubblicitarie

Con riferimento al CUP (Canone Unico Patrimoniale), le questioni concernenti la diffusione di messaggi pubblicitari sono di competenza del giudice tributario, mentre spettano alla giurisdizione del giudice ordinario le controversie relative al canone per la concessione di spazi ed aree. È quanto ha
Leggi l'articolo
Quotidiano
9 gennaio 2025

Concorso del consulente nel reato. Connivenza non punibile

Si segnala la sentenza della Terza Sezione penale della Corte di cassazione n. 37642/2024, nella quale – tra l’altro - si afferma che «la mera conoscenza dell'altrui attività illecita non è certamente sufficiente a integrare il concorso del professionista nel reato tributario». Molto in breve, a
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 gennaio 2025

Reati fiscali. Violazioni dipendenti da interpretazione delle norme tributarie

Il contribuente che incorra nella violazione di norme tributarie a fronte di obiettive condizioni di incertezza sulla loro portata e sul loro ambito di applicazione non può essere punito per uno dei reati previsti dal D.lgs. n. 74 del 2000. La Corte di cassazione (Sez. 3 pen.), con la sentenza n.
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 gennaio 2025

Dichiarazione fraudolenta con lo schema dell’illecita interposizione di manodopera

Con riferimento alla fattispecie di dichiarazione fraudolenta prevista dall’art. 2 Decreto legislativo n. 74 del 2000, sotto il profilo oggettivo il reato è integrato dall'inserimento in dichiarazione di fatture per operazioni inesistenti, ma ciò non basta per pronunciare sentenza di condanna, perch
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 dicembre 2024

Dichiarazione omessa. Prova dell’evasione sotto-soglia

Il giudice penale, ai fini della decisione riguardo alla configurazione del reato di omessa dichiarazione, deve tenere in adeguata considerazione le allegazioni difensive volte a dimostrare l'esistenza di crediti compensabili e di costi sostenuti dall'impresa, in quanto circostanze idonee a collocar
Leggi l'articolo
Voci trovate:  80