Ricerca

Voci trovate:  78
Quotidiano
6 dicembre 2024

Omessa IVA. La “novazione” del debito riduce la confisca

Il perfezionamento di un accordo per la ristrutturazione del debito tributario assume rilevanza in sede penale, incidendo sul profitto del reato. Pertanto l'esecuzione della confisca nella sua misura iniziale nonostante l’avvenuta ristrutturazione del debito tributario darebbe luogo a una inammissi
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 novembre 2024

Pubblicati in GU i Testi Unici su contenzioso, sanzioni e tributi erariali minori

Dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri – intervenuta invero diversi mesi fa – sono stati finalmente pubblicati in Gazzetta Ufficiale i primi 3 Testi Unici previsti in materia di processo tributario, di penalità (amministrative e penali) per le violazioni di norme tributarie e di tr
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 novembre 2024

Crediti R&S inesistenti. Rischi per il “prestanome”

La Corte di cassazione penale (Sez. 3 sent. n. 41245/2024) si è pronunciata a proposito dell’indebito utilizzo di crediti d'imposta per le attività di ricerca e sviluppo, dando il via libera al sequestro preventivo per equivalente ex art. 12 bis. D.lgs. n. 74/00, con riferimento al conto corrente p
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 novembre 2024

Fatture false e dolo dell’emittente

Con riferimento al reato di cui all’articolo 8 del Decreto legislativo n. 74 del 2000, il fine di evadere le imposte si deve ritenere sussistente quando il soggetto emittente le fatture persegue un proprio interesse, diverso da quello di far evadere il Fisco a terzi, ma rilasci le stesse nella cons
Leggi l'articolo
Quotidiano
8 maggio 2025

Fattura generica, sì al reato di dichiarazione fraudolenta: a cosa stare attenti

In tema di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti ex art. 2 D.lgs. n. 74/00, la generica indicazione dell'oggetto della prestazione in fattura utilizzata per esporre elementi passivi fittizi non esclude la configurabilità del reato, posto che
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 maggio 2025

Il cassetto fiscale prova l’omesso versamento di ritenute certificate

Ai fini dell'integrazione del delitto di cui all'art. 10-bis D.lgs. n. 74 del 2000, come risultante dalla declaratoria di parziale incostituzionalità ad opera della sentenza della Corte costituzionale n. 115 del 2022, l'avvenuto rilascio ai lavoratori sostituiti delle certificazioni attestanti le r
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 maggio 2025

Stop alla condanna del commercialista per i crediti inesistenti

La Corte di cassazione (Sez. 3 pen.), con la sentenza n. 16532/2025, ha annullato con rinvio la condanna inflitta a una commercialista revisore contabile, per concorso nel reato di indebita compensazione ex art. 10-quater Decreto legislativo n. 74/2000, facendo leva sull’affermato svolgimento dell'
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 aprile 2025

IVA non versata e crisi di liquidità prevedibile

Se il mancato versamento dell’IVA è dipeso da una crisi di liquidità che era prevedibile, l’imprenditore non può sfuggire alla condanna per il reato di cui all’articolo 10-ter del D.lgs. n. 74 del 2000, neppure sulla scorta delle modifiche introdotte dal D.lgs. n. 87/2024. È quanto emerge dalla le
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 aprile 2025

Riflessioni sull’obbligatoria impugnazione delle intimazioni di pagamento esattoriali

Senza troppi giri di parole, negli ultimi tempi la Cassazione Tributaria sembra una “scheggia impazzita”. Con un provvedimento che tra gli operatori del diritto non è certo passato inosservato, suscitando più di una perplessità, la Suprema Corte, con la sentenza n. 6436/2025 del 11/03/2025, form
Leggi l'articolo
Fisco
10 aprile 2025

Dichiarazione infedele. I costi “extra” incidono sulla soglia penale

Con riguardo al reato di dichiarazione infedele, la verifica del superamento delle soglie di punibilità indicate nelle lett. a) e b) del primo comma dell’articolo 4 del Decreto legislativo 10 marzo 2000, n. 74, non può prescindere dalla considerazione dei costi di gestione emergenti dalla documenta
Leggi l'articolo
Voci trovate:  78