Ricerca

Voci trovate:  86
Quotidiano
9 gennaio 2025

Concorso del consulente nel reato. Connivenza non punibile

Si segnala la sentenza della Terza Sezione penale della Corte di cassazione n. 37642/2024, nella quale – tra l’altro - si afferma che «la mera conoscenza dell'altrui attività illecita non è certamente sufficiente a integrare il concorso del professionista nel reato tributario». Molto in breve, a
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 gennaio 2025

Reati fiscali. Violazioni dipendenti da interpretazione delle norme tributarie

Il contribuente che incorra nella violazione di norme tributarie a fronte di obiettive condizioni di incertezza sulla loro portata e sul loro ambito di applicazione non può essere punito per uno dei reati previsti dal D.lgs. n. 74 del 2000. La Corte di cassazione (Sez. 3 pen.), con la sentenza n.
Leggi l'articolo
Quotidiano
2 gennaio 2025

Dichiarazione fraudolenta con lo schema dell’illecita interposizione di manodopera

Con riferimento alla fattispecie di dichiarazione fraudolenta prevista dall’art. 2 Decreto legislativo n. 74 del 2000, sotto il profilo oggettivo il reato è integrato dall'inserimento in dichiarazione di fatture per operazioni inesistenti, ma ciò non basta per pronunciare sentenza di condanna, perch
Leggi l'articolo
Quotidiano
23 dicembre 2024

Dichiarazione omessa. Prova dell’evasione sotto-soglia

Il giudice penale, ai fini della decisione riguardo alla configurazione del reato di omessa dichiarazione, deve tenere in adeguata considerazione le allegazioni difensive volte a dimostrare l'esistenza di crediti compensabili e di costi sostenuti dall'impresa, in quanto circostanze idonee a collocar
Leggi l'articolo
Quotidiano
16 dicembre 2024

Dichiarazione omessa. Reato a "soggettività ristretta"

Il legale rappresentante di un ente che non abbia dello stesso l'effettiva gestione risponde del reato di omessa dichiarazione quale autore principale della condotta; è infatti lui il soggetto direttamente obbligato dalla legge a presentare le dichiarazioni relative alle imposte sui redditi o sul va
Leggi l'articolo
Quotidiano
13 dicembre 2024

Dichiarazione omessa. Per il penale è centrale il “dolo”

In base al primo comma dell’articolo 5 del D.lgs. 10 marzo 2000, n. 74, «1. È punito con la reclusione da due a cinque anni chiunque al fine di evadere le imposte sui redditi o sul valore aggiunto, non presenta, essendovi obbligato, una delle dichiarazioni relative a dette imposte, quando l'imposta
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 dicembre 2024

Proventi da reato e dichiarazione infedele

I proventi da attività illecita non dichiarati sono rilevanti ai fini del reato di dichiarazione infedele ex art. 4 D.lgs. n. 74/00. Lo ha precisato la Corte di cassazione con la sentenza n. 44311/2024, pubblicata il 4 dicembre. La ricorrente è stata condannata in appello per il reato di cui all'
Leggi l'articolo
Quotidiano
11 dicembre 2024

La mancata esibizione della contabilità non è “occultamento”

Il reato di occultamento della contabilità, di cui all'articolo 10 del decreto legislativo n. 74 del 2000, non è integrato dalla mera condotta omissiva rispetto all'invito amministrativo a consegnare la documentazione. Lo ha precisato, tra l’altro, la Corte di Cassazione (Sez. 3 pen.) con la sent
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 dicembre 2024

Omessa IVA. La “novazione” del debito riduce la confisca

Il perfezionamento di un accordo per la ristrutturazione del debito tributario assume rilevanza in sede penale, incidendo sul profitto del reato. Pertanto l'esecuzione della confisca nella sua misura iniziale nonostante l’avvenuta ristrutturazione del debito tributario darebbe luogo a una inammissib
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 novembre 2024

Pubblicati in GU i Testi Unici su contenzioso, sanzioni e tributi erariali minori

Dopo l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri – intervenuta invero diversi mesi fa – sono stati finalmente pubblicati in Gazzetta Ufficiale i primi 3 Testi Unici previsti in materia di processo tributario, di penalità (amministrative e penali) per le violazioni di norme tributarie e di tri
Leggi l'articolo
Voci trovate:  86