Ricerca

Voci trovate:  75
Quotidiano
19 febbraio 2025

Appello “tardivo”. L’omissione della Segretaria non ripristina il termine

La Corte di Cassazione (Sez. trib.), con l’ordinanza n. 3057/2025, depositata il 6 febbraio, ha affermato che «il non aver ricevuto la comunicazione del dispositivo della sentenza tributaria non integra, per la parte costituita, gli estremi della "causa non imputabile" del mancato rispetto del term
Leggi l'articolo
Quotidiano
15 febbraio 2025

Giudicato penale favorevole. Stop della Cassazione

Cambio di rotta della Cassazione a proposito della valenza e incidenza nel processo tributario del neo introdotto articolo 21-bis1 del Decreto Legislativo n. 74 del 2000, relativo alle sentenze penali irrevocabili di assoluzione pronunciate a seguito di dibattimento. La Sezione Tributaria della
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 febbraio 2025

Società estinta e creditori sociali non soddisfatti

Le Sezioni Unite civili della Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3625/2025 - depositata ieri -, hanno stabilito che: nella fattispecie di responsabilità dei soci limitatamente responsabili per il debito tributario della società estintasi per cancellazione dal Registro delle imprese, il pr
Leggi l'articolo
Quotidiano
12 febbraio 2025

Mancata prova nella “ristretta base”

La giurisprudenza di merito è molto attenta nell’applicare meticolosamente il nuovo “onere della prova” stabilito dall’art. 7, comma 5-bis, D.lgs. 546/92. È il caso della Corte di Giustizia Tributaria di II grado della Campania, sezione 16, sentenza n. 702/2025 del 23/01/2025 (Presidente: Buonauro;
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 febbraio 2025

PTT. Ok all’appello cartaceo regime di facoltatività

Nella vigenza del regime di facoltatività del processo telematico tributario, devono ritenersi consentiti la notificazione dell’appello con modalità non telematica e parimenti il deposito dello stesso nella forma cartacea, salvo che l’erronea applicazione della regola contenuta nell’articolo 2, com
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 febbraio 2025

Assoluzione dal reato tributario. Gli effetti favorevoli del giudicato dipendono dalla “formula”

La sentenza di assoluzione «perché il fatto non costituisce reato», passata in giudicato, non assume rilevanza nei processi tributari pendenti ai sensi dell’articolo 21-bis 1 del D.lgs. n. 74/2000, introdotto dal D.lgs. n. 87/2024, in quanto tale norma si riferisce alle sole sentenze penali dibatti
Leggi l'articolo
Quotidiano
6 febbraio 2025

Efficacia delle sentenze penali nel processo tributario

In virtù della norma sopravvenuta, la sentenza penale di assoluzione del contribuente (definitiva) ha efficacia di giudicato nel giudizio tributario pendente. Così statuisce la Corte di giustizia tributaria di II grado della Lombardia, sezione 4, con la sentenza n. 2763/2024, depositata in data 23/
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 gennaio 2025

L’anticipazione del Fisco via e-mail legittima il ricorso

Il contribuente può proporre ricorso non appena riceve l’e-mail con il quale l’Ufficio gli anticipa il contenuto dell’avviso di liquidazione, senza che sia necessario, quindi, attendere la formale notifica dello stesso. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 1907/2025 della Corte di Cas
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 gennaio 2025

Prescrizione della pretesa impositiva. Questione di giurisdizione

È la Corte di giustizia tributaria, e non il Tribunale, a dover decidere sull’eccezione di prescrizione della pretesa impositiva, maturata prima della notificazione dell’atto di pignoramento, nonché sulla mancanza di notificazione degli atti presupposti. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza
Leggi l'articolo
Quotidiano
27 gennaio 2025

L’assoluzione degli amministratori si estende anche in favore della società

Nel processo tributario va riconosciuta efficacia vincolante al giudicato penale assolutorio formatosi a seguito di giudizio dibattimentale, purché tale giudicato riguardi gli stessi fatti materiali oggetto di valutazione nel processo tributario e purché l’assoluzione sia avvenuta in base alle form
Leggi l'articolo
Voci trovate:  75