Ricerca
Voci trovate: 304
Quotidiano
29 ottobre 2025
Dichiarazione infedele, il dolo eventuale inchioda anche l’amministratore prestanome
La Suprema Corte di Cassazione è chiara: il prestanome può essere condannato per dichiarazione infedele anche se ha accettato l’incarico per mera amicizia e senza verificare la contabilità. La questione si colloca sul piano soggettivo: nei reati dichiarativi il dolo specifico è compatibile con il d
Quotidiano
25 ottobre 2025
Autotutela obbligatoria e facoltativa, due binari e nuove tutele: cosa cambia e come muoversi
La riforma ha reso l’autotutela un terreno più chiaro anche per chi assiste ogni giorno contribuenti e imprese. Oggi convivono due binari. Il primo è l’autotutela obbligatoria (art. 10-quater, L. 212/2000): quando l’atto presenta una illegittimità manifesta rientrante in ipotesi tassative – errore
Quotidiano
27 ottobre 2025
RCA, addio vecchio contrassegno: cosa cambia per automobilisti e controlli
Con la sentenza n. 26705 del 3 ottobre 2025, la Corte di Cassazione ha stabilito un principio decisivo in materia di sanzioni amministrative stradali, affermando l’illegittimità dell’ordine di esibizione del contrassegno assicurativo dopo la sua dematerializzazione. Secondo il principio ex art. 180
Quotidiano
24 ottobre 2025
Cartelle notificate, per provarle basta la prova della notifica
La prova dell’avvenuta notifica della cartella di pagamento e della relativa data è validamente fornita mediante la produzione della relazione di notificazione e/o dell’avviso di ricevimento recanti il numero identificativo della cartella, non essendo necessaria la produzione in giudizio della copi
Quotidiano
31 ottobre 2025
Processo tributario, stop ai documenti cartacei senza attestazione di conformità
Il D.Lgs. 220/2023 del 30/12/2023 ha aggiunto, nel codice del processo tributario, il comma 5-bis, che prevede testualmente, nel secondo periodo, in modo chiaro e lineare, che “il giudice non tiene conto degli atti e dei documenti su supporto cartaceo dei quali non è depositata nel fascicolo telema
Quotidiano
23 ottobre 2025
Cassazione: l’impugnazione degli atti “atipici” resta una facoltà, non un obbligo
L’impugnazione di un atto non previsto dall’art. 19 del D.lgs. 546/1992 è una facoltà e non un onere. L’omissione di tale impugnazione non “cristallizza” la pretesa tributaria, né preclude la possibilità di impugnare l’atto successivo tipico (come l’avviso di accertamento, la cartella o l’ingiunzio
Quotidiano
23 ottobre 2025
Polizze vita riscattate, scatta la confisca. Per la Cassazione non valgono più come somme “protette”
È legittima, relativamente al reato di riciclaggio, la confisca per equivalente e il sequestro ad essa finalizzato della somma riversata sul conto corrente dell'indagato e riveniente dal riscatto di una polizza di assicurazione sulla vita, in quanto non permane la funzione previdenziale o assistenz
Quotidiano
22 ottobre 2025
Processo tributario, la raccomandata non basta: senza deposito parte il termine lungo
In tema di processo tributario, la semplice spedizione postale della sentenza non è sufficiente a far decorrere il termine “breve” d’impugnazione, se non sono rispettate tutte le formalità dell’art. 38 del D.lgs. 546/1992. In tal caso si applica il termine “lungo” ex art. 327 c.p.c. È quanto eme
Quotidiano
22 ottobre 2025
Occultamento documenti contabili, sì alla responsabilità penale per mancata esibizione al Fisco
Con la sentenza n. 34072 del 17 ottobre 2025, la Terza Sezione Penale della Corte di Cassazione torna a pronunciarsi sull’ambito applicativo dell’art. 10 del D.lgs. 10 marzo 2000, n. 74 che disciplina il reato di occultamento o distruzione di documenti contabili commesso al fine di evadere le tasse
Quotidiano
21 ottobre 2025
Regime fiscale SIIQ e SIINQ, ecco tutte le nuove regole
Il regime fiscale delle SIIQ (Società di Investimento Immobiliare Quotata) e delle SIINQ (non quotate) rappresenta uno strumento strategico per favorire la trasparenza fiscale e stimolare gli investimenti immobiliari nel mercato nazionale. Con il nuovo provvedimento del 20 ottobre 2025, l’Agenzia d
Voci trovate: 304

