Ricerca

Voci trovate:  33
Quotidiano
17 aprile 2025

Cessione del contratto di leasing, profili Iva e delle imposte sui redditi

È prassi consolidata sia per la imprese sia per i professionisti l’acquisizione dei beni strumentali utilizzati nell’esercizio dell’attività tramite contratti di locazione finanziaria. In molti casi, però, i predetti soggetti, al fine di rinnovare il “parco” relativo ai beni strumentali addivengono
Leggi l'articolo
Quotidiano
31 marzo 2025

Leasing o acquisto dello Studio professionale, qual è la scelta più conveniente

Al professionista o al lavoratore autonomo che vuole prendere un immobile da adibire a Studio professionale, conviene l’acquisto o il leasing? Quando si sceglie è bene tenere conto dei vantaggi fiscali dell’una e dell’altra modalità. C’è da considerare che l’articolo 6, comma 1 del decreto IRPEF
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 marzo 2025

Affitti, in caso di risoluzione anticipata del contratto spetta il risarcimento del danno

Situazione non frequente è quella in cui il contratto di locazione viene risolto anticipatamente rispetto alla sua naturale conclusione per inadempimento del conduttore. Nel momento in cui il contratto viene risolto, il bene locato torna nella disponibilità del locatore. Il punto sotto osserv
Leggi l'articolo
Fisco
10 luglio 2025

Contratto di sponsorizzazione, cos’è?

Il contratto di sponsorizzazione è un contratto atipico (non disciplinato, cioè dal codice civile) e va ricondotto nella fattispecie della vasta categoria dei contratti di pubblicità. Indice argomenti Premessa Il contratto di sponsorizzazione La forma del contratto di sponsorizzazione So
Leggi l'articolo
Quotidiano
7 luglio 2025

Neutralità fiscale esclusa se la permuta include azioni di terzi

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti circa il trattamento fiscale applicabile alla permuta di partecipazioni, in particolare sui requisiti per l’applicazione del regime di neutralità fiscale. È questo il perimetro d’interesse delineato con la risposta ad interpello n.180, pubblicata il 7
Leggi l'articolo
L’Esperto
26 giugno 2025

Documenti parità di genere e assunzione di giovani e donne per una gara di appalto

Domanda - Si chiede di sapere se sia legittima l’esclusione di un’azienda concorrente ad una gara di appalto, per la mancata presentazione di un documento, richiesto dal bando, relativo alla parità di genere e all'assunzione di giovani e donne. Risposta - La risposta è affermativa. Rispetto alla
Leggi l'articolo
L’Esperto
23 giugno 2025

Regime del margine in caso di subentro nel contratto di leasing

Domanda - Un commerciante d’auto acquista da una società di leasing un’autovettura mediante subentro nel contratto di leasing in essere con soggetto privato e successivo riscatto dell’auto. È corretto che la società di leasing emette fattura nei confronti del commerciante d’auto, il quale la conta
Leggi l'articolo
L’Esperto
9 maggio 2025

Auto acquistata via leasing e regime del margine: giusta la mancata detrazione IVA?

Domanda - Un commerciante d'auto acquista da una società di leasing un'auto mediante subentro nel contratto di leasing in essere con soggetto privato e successivo riscatto dell'auto. L'acquisto avviene mediante la cessione onerosa del contratto da parte dell'originario locatore (privato) e consegue
Leggi l'articolo
L’Esperto
24 ottobre 2025

Mutuo cointestato con un familiare: chi può detrarre gli interessi passivi sulla prima casa?

Ho acquistato un immobile destinato a essere la mia abitazione principale, di cui sono unico proprietario. Tuttavia, il mutuo è stato cointestato con mio figlio, che vive in un’altra città e non risiede con me. Posso detrarre l’intero importo degli interessi passivi o solo una parte? Per r
Leggi l'articolo
Quotidiano
14 ottobre 2025

Tardiva registrazione dei contratti di locazione pluriennali, la sanzione si calcola sulla prima annualità

L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti relativamente alla modalità di determinazione della sanzione nelle ipotesi di tardiva registrazione dei contratti di locazione e sublocazione di immobili urbani di durata pluriennale, soggetti a imposta di registro; alla luce del recente e consolidato or
Leggi l'articolo
Voci trovate:  33