Ricerca
Voci trovate: 22
Quotidiano
23 maggio 2025
Gli errori della Certificazione Unica complicano l’onere della prova del soggetto percettore
In caso di trasmissione di una Certificazione Unica errata nel contenuto, o di mancata trasmissione del modello, il soggetto percettore del reddito deve attivarsi immediatamente, sollecitando il sostituto d’imposta, per la regolarizzazione dell’adempimento viziato o mai eseguito. I dati desumibili
L’Esperto
12 settembre 2025
Amministratore di condominio: compilazione quadro AC anche in assenza di CU
Domanda - Un amministratore di condominio che nel 2024 ha pagato una parcella ad un professionista in regime forfettario dovrà riportare l'importo fatturato nel quadro AC della sua dichiarazione dei redditi dal momento che il condominio non ha rilasciato la CU? Risposta - L’obbligo di compilare
Voci trovate: 22

