23 maggio 2025

Gli errori della Certificazione Unica complicano l’onere della prova del soggetto percettore

Autore: Paolo Iaccarino
In caso di trasmissione di una Certificazione Unica errata nel contenuto, o di mancata trasmissione del modello, il soggetto percettore del reddito deve attivarsi immediatamente, sollecitando il sostituto d’imposta, per la regolarizzazione dell’adempimento viziato o mai eseguito. I dati desumibili…
Vuoi avere accesso a tutti i contenuti riservati e agli articoli di "Quotidiano"?