Ricerca
Voci trovate: 14
Quotidiano
16 ottobre 2025
Visto di conformità infedele sul 730, le sanzioni applicabili
Il regime sanzionatorio relativo al rilascio di un visto di conformità infedele per i modelli 730 ha subito negli anni rilevanti modifiche di favore, che ne hanno in particolare attenuato la gravosità per i professionisti. Originariamente, infatti, con l’intervento del D.Lgs 175/2014 – che avev
Fisco
3 ottobre 2025
Il visto di conformità per i modelli redditi ed IRAP 2025
Per procedere alla compensazione orizzontale dei crediti di importo superiore a 5.000 euro che emergono dai modelli redditi (PF, SP e SC) ed IRAP è necessario che la dichiarazione sia munita del visto di conformità. Nel presente documento sono esaminate le norme di riferimento relative all’apposiz
Fisco
21 ottobre 2024
Il visto di conformità per i modelli redditi ed IRAP 2024
Per procedere alla compensazione orizzontale dei crediti di importo superiore a 5.000 euro che emergono dai modelli redditi ed IRAP è necessario che la dichiarazione sia munita del visto di conformità. Nel presente documento sono esaminate le norme di riferimento relative all’apposizione del visto
L’Esperto
12 marzo 2025
Mancata apposizione visto di conformità
Domanda - Qualora non sia stato apposto il visto di conformità, come può il contribuente regolarizzare la propria situazione? Risposta - L’omessa apposizione del visto può essere sanata con la presentazione di una dichiarazione: correttiva entro il termine di scadenza ordinario, senza applic
L’Esperto
11 marzo 2025
Compensazione e visto di conformità
I crediti relativi alle imposte dirette possono essere compensati senza alcun vincolo se di ammontare inferiore a 5.000 euro. Con il DL n. 50/2017 è stato stabilito che, per importi superiori a 5.000 euro annui, il contribuente dovrà richiedere l’apposizione del visto di conformità (ex art. 35 D.Lg
Quotidiano
7 marzo 2025
I controlli per l’apposizione del visto al modello IVA 2025
I soggetti che possono rilasciare il rilascio visto di conformità sono gli iscritti: nell’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili; nell’albo dei consulenti del lavoro; nei ruoli di periti ed esperti tenuti dalle Camere di Commercio per la sub-categoria tributi alla data de
L’Esperto
30 luglio 2025
Il rimborso IRES non prevede il visto di conformità
Domanda - Una società di capitali (srl) presenta la dichiarazione dei redditi anno 2024 con un credito IRES di 30.000 euro. Nel quadro RX il credito viene suddiviso in 25.000 euro a rimborso e 5.000 euro a compensazione detrazione. È necessario il visto di conformità? Risposta – No, in questo ca
Quotidiano
24 luglio 2025
Sanzioni e visto di conformità infedele
Periodo di redazione della dichiarazione dei redditi, con appesantimento degli adempimenti per il commercialista che, facilmente, può commettere degli errori, consapevoli o non, che potrebbero causargli l’applicazione di sanzioni amministrative e penali tributarie. Tra gli adempimenti procedural
Fisco
13 giugno 2025
Precompilata 2025: limiti ai controlli formali e visto di conformità
I contribuenti che presentano la dichiarazione precompilata possono beneficiare dei limiti sui controlli formali di cui all’articolo 36-ter del DPR n. 600/1973. Tali limiti, variano a seconda che la dichiarazione proposta dall’Agenzia delle Entrate venga accettata o modificata, direttamente o trami
Quotidiano
25 febbraio 2025
CPB, regime premiale IVA con effetto immediato
Con una Faq pubblicata nella Sezione “IVA 2025” del proprio portale istituzionale, l’Amministrazione finanziaria conferma che l’adesione al Concordato Preventivo Biennale (CPB) per il biennio 2024-2025 ammette, sin da subito, al regime premiale ISA previsto ai fini dell’imposta sul valore aggiunto
Voci trovate: 14