Ricerca
Voci trovate: 91
Fisco
28 marzo 2025
IVIE e IVAFE, calcolo delle imposte e compilazione modello Redditi 2025
I contribuenti residenti in Italia che detengono all’estero immobili, nonché prodotti finanziari, conti correnti e libretti di risparmio, sono tenuti al versamento, rispettivamente, dell’IVIE e dell’IVAFE in sede di dichiarazione dei redditi compilando il quadro RW. A seguito delle previsioni conte
Fisco
26 marzo 2025
Modello RAP, registrazione dei verbali di distribuzione degli utili societari
L’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento n. Prot. n. 114787/2025 ha approvato, unitamente alle relative istruzioni, il modulo aggiuntivo del modello “RAP - Registrazione di atto privato”, da utilizzare, per la richiesta di registrazione in via telematica dei verbali di distribuzione degli utili
Quotidiano
25 marzo 2025
Redditi PF 2025, novità nel prospetto di riconciliazione dati di bilancio e fiscali
Nel fascicolo n. 3 del modello REDDITI PF 2025, dal periodo d’imposta 2024, si indicano le operazioni straordinarie eseguite nell’ambito del reddito di lavoro autonomo. È questa una delle tante novità contenute nella dichiarazione dei redditi per effetto delle modifiche introdotte dal D Lgs n. 192/2
Quotidiano
25 marzo 2025
Prospetto ACE, i modelli redditi 2025 recepiscono le novità del 2024
Il prospetto dell’ACE dei modelli Redditi 2025, pur mantenendo una struttura molto simile a quella degli anni precedenti, prevede una compilazione diversa da parte delle società interessate in quanto l’utilizzo del prospetto risulta limitato alla gestione delle eccedenze ancora disponibili. Come
Quotidiano
20 marzo 2025
La liquidazione della flat tax concordato passa per il quadro CP
Con provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 131076/2025 del 17 marzo 2025 sono stati approvati in via definitiva modelli ed istruzioni per i Redditi 2025 anno di imposta 2024. I contribuenti soggetti ISA che hanno sottoscritto il CPB sono chiamati a compilare il nuovo quadro CP;
Quotidiano
18 marzo 2025
Pubblicati tutti i modelli Redditi 2025 ed approvati i modelli ISA 2025
Con tre distinti Provvedimenti del Direttore dell’Agenzia delle entrate sono stati approvati, con le relative istruzioni, i modelli Redditi 2025 Persone Fisiche, Società di Persone, Società di Capitali ed Enti non Commerciali relativi al periodo d’imposta 2024. Come ampiamente prevedibile il quadro
Fisco
11 marzo 2025
Modello 770/2025 in versione finale
Con il provvedimento del 20 febbraio 2025, Prot. n. 75896 dell’Agenzia delle Entrate, è stato approvato, in via definitiva, il modello 770/2025 con le relative istruzioni di compilazione, che i sostituti d’imposta dovranno utilizzare per comunicare i dati relativi alle ritenute operate nel 2024. Con
Quotidiano
10 marzo 2025
Opzione per le operazioni agevolate già nei modelli redditi 2025
Nei modelli redditi 2025, in particolare nella sezione XXII dei modelli SC 2025 e SP 2025, secondo quanto desumibile dalle bozze dei prefati modelli, va indicata l’avvenuta opzione per le operazioni agevolate di cui all’articolo 1, commi da 31 a 36, della L. 207/2024 (legge di bilancio 2025). Inv
Quotidiano
5 marzo 2025
Forfettari tra CU e obblighi informativi nel quadro RS di Redditi
L’abolizione, a partire dal 2025, dell’obbligo di rilascio della Certificazione Unica ai professionisti in regime di vantaggio o in regime forfettario che hanno percepito compensi nel 2024 rappresenta, senza dubbio, una semplificazione ed un alleggerimento degli adempimenti. Tuttavia, tale misura st
Quotidiano
3 marzo 2025
SC 2025: l’affrancamento straordinario delle riserve in sospensione di imposta
La sezione VII-B del quadro RQ (rigo RQ29) del modello SC 2025 disponibile in bozza è dedicata alle società che intendono avvalersi della possibilità dell’affrancamento straordinario delle riserve in sospensione di imposta previsto dall’articolo 14 del D. Lgs. 13/12/2024, n. 192, di riforma dell’IRP
Voci trovate: 91