Ricerca

Voci trovate:  120
Infostudio
11 luglio 2025

Modello Redditi PF 2025

Gentile Cliente, si avvicina il momento per la predisposizione del suo modello Redditi 2025 relativo al periodo d’imposta 2024. Con la stesura del presente documento intendiamo informarLa circa: le novità, le modalità e i termini di presentazione del modello Redditi PF 2025; la predisposi
Leggi l'articolo
L’Esperto
18 giugno 2025

Plusvalenza rateizzata e regime forfettario: dove va dichiarata nel modello PF 2025?

Domanda - Vi sottopongo questo quesito legato alla compilazione di un modello redditi PF.2025. Il cliente del mio studio (che chiameremo ditta Alfa) è una ditta individuale artigiana che esercitava l’attività di verniciatura telai in legno di finestre. Nel corso del 2023 cede l’attività ad una fal
Leggi l'articolo
L’Esperto
7 luglio 2025

Lavoratore dipendente e anche forfettario, quali contributi indicare nel rigo LM35

Domanda – Nel caso di un contribuente forfettario ed anche lavoratore dipendente, si chiede quali contributi devono essere indicati nel rigo LM 35. Risposta – Nel rigo LM35 del modello Redditi PF devono essere indicati i contributi previdenziali obbligatori versati in ciascun periodo d’imposta,
Leggi l'articolo
Fisco
8 luglio 2025

Redditi 2025: credito d’imposta per investimenti in beni strumentali L. 178/2020

In un precedente lavoro (qui, speciale dichiarazioni Redditi SC 2025: credito d’imposta per investimenti in beni strumentali L. 178/2020 n. 26 del 7/7/2025) ci siamo occupati delle caratteristiche salienti e della modalità di indicazione in dichiarazione dei redditi del credito di imposta riconosciu
Leggi l'articolo
L’Esperto
8 luglio 2025

Tax Focus Modello Redditi II Parte - Quesiti

Di seguito le risposte dei nostri esperti ad alcuni quesiti pervenuti durante la diretta “Tax Focus Modello Redditi – Speciale Concordato Preventivo Biennale.”
Tax Focus Modello Redditi II Parte - Quesiti Plusvalenza da bonus edilizi: rileva nel 2023 o nel 2024? Rimborsi analitici nel forfe
Leggi l'articolo
Quotidiano
5 luglio 2025

Compilazione del quadro DI in caso di presentazione delle integrative “lunghe” a favore

Alla previsione dei limiti all’utilizzo del credito derivante dalla presentazione di una dichiarazione integrativa a favore – ex art. 2, comma 8-bis del D.P.R. 322/1998, recante dunque un maggior credito oppure un minor debito rispetto al modello originario – qualora ciò avvenga oltre il termine pre
Leggi l'articolo
Fisco
7 luglio 2025

Redditi SC 2025: credito d’imposta per investimenti in beni strumentali L. 178/2020

Il presente focus illustra le caratteristiche salienti e la modalità di indicazione in dichiarazione dei redditi del credito di imposta riconosciuto per l’acquisto di beni strumentali nuovi introdotto dalla Legge di Stabilità 2021 (articolo 1, commi da 1051 a 1063 della legge 30 dicembre 2020, n. 17
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 giugno 2025

Modello redditi 2025, l’operazione di affrancamento delle riserve e valutazione di convenienza

I professionisti, ma più in generale i contribuenti sono tenuti ad effettuare, in sede di predisposizione del Modello Redditi 2025, una serie di valutazioni e scelte. In molti casi il modello di dichiarazione rappresenta il “veicolo” attraverso il quale esercitare le possibili opzioni concesse dal l
Leggi l'articolo
Quotidiano
28 giugno 2025

Proventi da fotovoltaico, come indicarli nel modello redditi PF 2025

Negli ultimi anni, il fotovoltaico è diventato sempre più diffuso sia in un’ottica di risparmio sia ai fini della sostenibilità ambientale. Poiché l’energia elettrica prodotta con i pannelli solari, se non impiegata al momento della produzione, rimarrebbe inutilizzata, l’utente può stipulare un c
Leggi l'articolo
Fisco
30 giugno 2025

Guida alla compilazione del quadro CP Modello redditi società di persone 2025

A decorrere dal 2024, il D.Lgs. n. 13/2024 ha introdotto il Concordato Preventivo Biennale (CPB) a favore dei soggetti ISA (Indici Sintetici di Affidabilità fiscale) titolari di reddito d’impresa o di lavoro autonomo. Se il contribuente accetta la proposta del CPB, è tenuto a dichiarare quanto conc
Leggi l'articolo
Voci trovate:  120