La dichiarazione precompilata 2025 è ora disponibile sul portale ufficiale dell’Agenzia delle Entrate. A partire dal pomeriggio del 30 aprile 2025, i contribuenti possono consultare il modello 730 precompilato e il modello Redditi Persone Fisiche (PF), predisposti direttamente dall’Agenzia. L'invio della dichiarazione sarà possibile dal 15 maggio 2025, ma già da ora è possibile accedere alla propria area riservata per visualizzare e verificare i dati inseriti. Ecco tutti i passaggi. L’Agenzia delle Entrate nella sezione dedicata ha risposto ha una serie di FAQ per chiarire i dubbi più frequenti.
Indice argomenti
- Precompilata 2025, risposte ai dubbi
- Precompilata 2025, controlli oneri detraibili
- Presentazione congiunta 730 precompilato
- Termini presentazione
- Spese non sostenute in dichiarazione
- Rimborsi previdenziali nella dichiarazione
- Credito d’imposta in dichiarazione
- Spese per il trasporto pubblico
- Importi Certificazione Unica
- Compilazione modello redditi PF
- Più codici attività
- Dati contratti di locazione 2024
- Locazione di una stanza nell’abitazione principale
- Spese sostenute per familiari a carico
- Spese indicati nella precompilata
- Bonus tredicesima in dichiarazione
- Precompilata senza indicazione del sostituto d’imposta
- Opzione “Nessun sostituto”
- Rimborso interessi passivi datore di lavoro
- Spesa per la frequenza degli asili nido
- Vantaggi sui controlli
Documento in PDF
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Precompilata 2025, risposte ai dubbi(PDF) (309 kB)
Precompilata 2025, risposte ai dubbi
€ 8,00
(prezzi IVA esclusa)
© FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata