Ricerca
Voci trovate: 78
Informa+
22 luglio 2025
Detrazione spese sanitarie, sufficiente il prospetto TS con autocertificazione
Con la dichiarazione dei redditi 2025, i contribuenti potranno beneficiare della detrazione delle spese sanitarie senza dover conservare ogni singolo scontrino o fattura. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con una FAQ pubblicata il 17 luglio 2025, in linea con quanto già indicato nella Circo
Informa+
9 luglio 2025
Spese sanitarie e veterinarie nella precompilata 2025, come funziona l’utilizzo dei dati
Con il Provvedimento n. 281068/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità di utilizzo dei dati relativi alle spese sanitarie e veterinarie ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata. Si ricorda che dal 31 marzo di ogni anno, il Sistema Tessera Sanitaria trasmette all’Agenzia
Informa+
3 luglio 2025
Rottamazione quater, pagamento parziale avvisi o cartelle contenuti nella Comunicazione di riammissione
Il 31 luglio rappresenta una doppia scadenza sia per i contribuenti che sono stati riammessi alla definizione agevolata, chiamati al versamento della prima o unica rata sia per i contribuenti in regola che devono adempire al pagamento della nona rata della Rottamazione quater. L’Agenzia delle en
Informa+
24 gennaio 2025
Bozza modello 730/2025: le novità
Nei giorni scorsi l’Agenzia delle Entrate ha reso note le bozze dei modelli 730 e 770/2025 seguite dalle relative istruzioni. Tra le novità presenti nel modello 730/2025 vi è l’ampliamento della platea dei beneficiari, la modifica degli scaglioni di reddito e delle aliquote Irpef e, l’aliquota al 2
Quotidiano
22 gennaio 2025
Novità del mod. 730/2025 per i detentori di cripto attività
Tra le importanti novità, la legge di bilancio 2025 introduce una nuova normativa per la tassazione delle cripto-attività con l’obiettivo di garantire una maggiore trasparenza e adeguare il quadro fiscale all’evoluzione dei mercati digitali. Il Modello 730/2025 si arricchisce del nuovo Quadro T,
Informa+
15 gennaio 2025
Nuovo modello 730/2025: online la bozza
Si allarga il perimetro per il modello 730/2025, pubblicato nella giornata di ieri – anche se in versione ancora non definitiva – sul sito dell’Agenzia delle Entrate, corredato dalle istruzioni per la prossima stagione dichiarativa. Di fatti, a partire da quest’anno, i contribuenti non titolari di
Quotidiano
15 gennaio 2025
Al via il nuovo 730/2025
L’Agenzia delle Entrate, tramite un comunicato stampa informa che sono state pubblicate le bozze dei modelli 730 e 770/2025 con le relative istruzioni. Ampliamento della platea dei beneficiari, la modifica degli scaglioni di reddito e delle aliquote Irpef, l’aliquota al 26% per le locazioni brevi:
Quotidiano
17 ottobre 2025
Modello 730/2025 integrativo entro il 27 ottobre
Il 30 settembre 2025 è stato l’ultimo giorno utile per l’invio del modello 730/2025, la dichiarazione dei redditi più utilizzata da lavoratori dipendenti e pensionati. Tuttavia, non è raro che, dopo l’invio, un contribuente si accorga di un errore, un dato mancante o un’informazione da corregger
Informa+
29 novembre 2024
Conguaglio 730 incapiente a dicembre: cosa deve fare il datore di lavoro?
Tra le operazioni che il datore di lavoro deve compiere in seno all’elaborazione del LUL di dicembre, c’è anche la verifica dell’avvenuto completamento dei conguagli da modello 730 dei propri lavoratori subordinati. Operazioni di conguaglio 730 a credito - Il lavoratore che ha scelto di ottener
Quotidiano
29 novembre 2024
Conguaglio 730 incapiente a dicembre: cosa deve fare il datore di lavoro?
Tra le operazioni che il datore di lavoro deve compiere in seno all’elaborazione del LUL di dicembre, c’è anche la verifica dell’avvenuto completamento dei conguagli da modello 730 dei propri lavoratori subordinati. Operazioni di conguaglio 730 a credito - Il lavoratore che ha scelto di ottener
Voci trovate: 78

