Ricerca
Voci trovate: 78
Informa+
22 luglio 2025
Detrazione spese sanitarie, sufficiente il prospetto TS con autocertificazione
Con la dichiarazione dei redditi 2025, i contribuenti potranno beneficiare della detrazione delle spese sanitarie senza dover conservare ogni singolo scontrino o fattura. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con una FAQ pubblicata il 17 luglio 2025, in linea con quanto già indicato nella Circo
Informa+
9 luglio 2025
Spese sanitarie e veterinarie nella precompilata 2025, come funziona l’utilizzo dei dati
Con il Provvedimento n. 281068/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità di utilizzo dei dati relativi alle spese sanitarie e veterinarie ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata. Si ricorda che dal 31 marzo di ogni anno, il Sistema Tessera Sanitaria trasmette all’Agenzia
Informa+
3 luglio 2025
Rottamazione quater, pagamento parziale avvisi o cartelle contenuti nella Comunicazione di riammissione
Il 31 luglio rappresenta una doppia scadenza sia per i contribuenti che sono stati riammessi alla definizione agevolata, chiamati al versamento della prima o unica rata sia per i contribuenti in regola che devono adempire al pagamento della nona rata della Rottamazione quater. L’Agenzia delle en
Informa+
6 maggio 2025
Rimborsi 730 senza sostituto d’imposta, come fare nel 2025
La stagione delle dichiarazioni dei redditi 2025 entra nel vivo: dal pomeriggio del 30 aprile è disponibile online il modello 730 precompilato, consultabile attraverso il portale dell’Agenzia delle Entrate. A partire dal 15 maggio 2025, i contribuenti potranno modificare, integrare e inviare la pro
Informa+
6 maggio 2025
Bonus animali domestici 2025 e detrazione IRPEF, due strumenti diversi: quali le differenze
Ha già generato non pochi grattacapi il bonus animali 2025, sia tra chi valuta di adottare un animale domestico, sia tra i contribuenti che sono alle prese con la dichiarazione dei redditi. A creare incertezza è la distinzione tra il bonus animali domestici riservato solo agli over 65 e la class
Informa+
5 maggio 2025
Detrazioni 730 per disabili: quali spese si possono recuperare nel 2025
Ogni anno, in tema dichiarazione dei redditi, molti contribuenti si interrogano sulle diverse agevolazioni fiscali a cui possono accedere. Un ambito particolarmente rilevante riguarda una serie di detrazioni relative alle spese sostenute per familiari a carico con disabilità. Di seguito vedremo
Quotidiano
5 maggio 2025
Precompilata per professionisti forfettari, compensi senza versamenti alle Casse
La dichiarazione precompilata è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate da mercoledì 30 aprile. Tra le novità di quest’anno, rientrano quelle relative al Quadro LM precompilato; infatti i professionisti in regime forfettario lo troveranno compilato ma solo in parte. È quanto stabilito da
Quotidiano
2 maggio 2025
Dichiarazione precompilata, al via i controlli
Al via i controlli sulla dichiarazione dei redditi precompilata 2025, disponibile dal pomeriggio del 30 aprile, in sola visualizzazione, con i dati in possesso dell’Agenzia delle Entrate e quelli inviati da soggetti esterni. Dal 15 maggio, invece, sarà possibile modificare o accettare il modello 73
Quotidiano
30 aprile 2025
Precompilata 2025, online la guida del Fisco
Dal pomeriggio del 30 aprile è disponibile dichiarazione dei redditi precompilata 2025, in sola visualizzazione, con i dati in possesso del Fisco e quelli inviati da soggetti esterni. Dal 15 maggio sarà possibile modificarla o accettarla e inviare la dichiarazione precompila. Il modello 730 deve es
Quotidiano
5 maggio 2025
730/2025, come calcolare la rivalutazione di terreni e partecipazioni
La possibilità di rivalutare il valore di acquisto delle partecipazioni in società e dei terreni posseduti alla data del 1° gennaio, ai fini del calcolo dei redditi diversi di cui all’articolo 67, comma 1, lettere a), b), c) e c-bis), del Tuir, è stata introdotta dagli articoli 5 e 7 della Legge n.
Voci trovate: 78

