Ricerca
Voci trovate: 77
Informa+
24 gennaio 2025
Bozza modello 730/2025: le novità
Nei giorni scorsi l’Agenzia delle Entrate ha reso note le bozze dei modelli 730 e 770/2025 seguite dalle relative istruzioni. Tra le novità presenti nel modello 730/2025 vi è l’ampliamento della platea dei beneficiari, la modifica degli scaglioni di reddito e delle aliquote Irpef e, l’aliquota al 26
Quotidiano
22 gennaio 2025
Novità del mod. 730/2025 per i detentori di cripto attività
Tra le importanti novità, la legge di bilancio 2025 introduce una nuova normativa per la tassazione delle cripto-attività con l’obiettivo di garantire una maggiore trasparenza e adeguare il quadro fiscale all’evoluzione dei mercati digitali. Il Modello 730/2025 si arricchisce del nuovo Quadro T,
Informa+
15 gennaio 2025
Nuovo modello 730/2025: online la bozza
Si allarga il perimetro per il modello 730/2025, pubblicato nella giornata di ieri – anche se in versione ancora non definitiva – sul sito dell’Agenzia delle Entrate, corredato dalle istruzioni per la prossima stagione dichiarativa. Di fatti, a partire da quest’anno, i contribuenti non titolari di p
Quotidiano
15 gennaio 2025
Al via il nuovo 730/2025
L’Agenzia delle Entrate, tramite un comunicato stampa informa che sono state pubblicate le bozze dei modelli 730 e 770/2025 con le relative istruzioni. Ampliamento della platea dei beneficiari, la modifica degli scaglioni di reddito e delle aliquote Irpef, l’aliquota al 26% per le locazioni brevi: q
Informa+
29 novembre 2024
Conguaglio 730 incapiente a dicembre: cosa deve fare il datore di lavoro?
Tra le operazioni che il datore di lavoro deve compiere in seno all’elaborazione del LUL di dicembre, c’è anche la verifica dell’avvenuto completamento dei conguagli da modello 730 dei propri lavoratori subordinati. Operazioni di conguaglio 730 a credito - Il lavoratore che ha scelto di ottenere
Quotidiano
29 novembre 2024
Conguaglio 730 incapiente a dicembre: cosa deve fare il datore di lavoro?
Tra le operazioni che il datore di lavoro deve compiere in seno all’elaborazione del LUL di dicembre, c’è anche la verifica dell’avvenuto completamento dei conguagli da modello 730 dei propri lavoratori subordinati. Operazioni di conguaglio 730 a credito - Il lavoratore che ha scelto di ottenere
Quotidiano
30 giugno 2025
Assistenza fiscale, servizi al cittadino per la verifica dei conguagli fiscali di cui al modello 730/2024
L’INPS in qualità di sostituto d’imposta assicura, anche per il 2025, le attività di assistenza fiscale ai propri sostituti che abbiano indicato l’INPS nel modello 730 e, quindi, provvederà ad effettuare nei tempi previsti le operazioni di conguaglio derivanti dal risultato contabile di dette dichia
Quotidiano
18 giugno 2025
Modello dichiarativo 730/2025, nuova Faq dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate con una Faq pubblicata il 18 giugno 2025 fornisce chiarimenti circa l’indicazione nel modello dichiarativo 730/2025 dell’eccedenza dell’imposta sostitutiva sui redditi diversi di natura finanziaria risultante dalla precedente dichiarazione. Andiamo con ordine.
Andando nel d
Informa+
17 giugno 2025
Annullamento 730 precompilata 2025 già inviato, ecco i tempi e come fare
Se il 730 precompilato 2025 è stato inviato con errori è possibile annullarlo. L’Agenzia delle Entrate consente di farlo una sola volta e solo entro scadenze previse. È fondamentale conoscere i termini entro cui è ammesso l’annullamento per evitare sanzioni o irregolarità nella propria posizione fis
Informa+
11 giugno 2025
730/2025 inviato con errori, ancora qualche giorno per annullarlo
Se il contribuente che ha già trasmesso il 730/2025 riscontra un errore, o si accorge di non aver indicato tutti gli elementi, può annullare la dichiarazione precedente e inviarne una nuova tramite l’applicativo web. In questo caso, tutti i dati inseriti in precedenza saranno cancellati e sarà d
Voci trovate: 77