Ricerca

Voci trovate:  78
Quotidiano
26 settembre 2025

Dichiarazione 730 precompilata e ordinaria, scadenza per l'invio il 30 settembre: come fare

Si avvicina il termine ultimo per l’invio del Modello 730/2025 – sia precompilato che ordinario – fissato al 30 settembre 2025. Il termine riguarda sia le dichiarazioni inviate direttamente dal contribuente sia quelle presentate attraverso CAf e professionisti abilitati. Modalità di accesso all
Leggi l'articolo
Informa+
18 settembre 2025

730/2025 entro il 30 settembre: sconti fiscali sulle spese scolastiche, come detrarle

Settembre è ormai a metà del suo corso, la scuola è iniziata e si corre per gli ultimi invii del 730 che devono essere fatti entro il prossimo 30 settembre. Le spese di istruzione non universitaria, come quelle sostenute per la mensa scolastica e le gite, sono detraibili nella misura del 19%, en
Leggi l'articolo
Informa+
18 settembre 2025

Scadenza 730/2025, il 30 settembre ultimo giorno utile per la dichiarazione dei redditi

Ultima chiamata per i contribuenti: martedì 30 settembre 2025 ultima data utile per presentare il modello 730. Data da segnare in agenda non solo per chi vuole ottenere i rimborsi IRPEF in tempi rapidi, ma anche per evitare sanzioni. Vediamo perché è importante rispettare la scadenza e cosa succed
Leggi l'articolo
Informa+
22 luglio 2025

Detrazione spese sanitarie, sufficiente il prospetto TS con autocertificazione

Con la dichiarazione dei redditi 2025, i contribuenti potranno beneficiare della detrazione delle spese sanitarie senza dover conservare ogni singolo scontrino o fattura. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con una FAQ pubblicata il 17 luglio 2025, in linea con quanto già indicato nella Circo
Leggi l'articolo
Informa+
9 luglio 2025

Spese sanitarie e veterinarie nella precompilata 2025, come funziona l’utilizzo dei dati

Con il Provvedimento n. 281068/2025, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito le modalità di utilizzo dei dati relativi alle spese sanitarie e veterinarie ai fini della dichiarazione dei redditi precompilata. Si ricorda che dal 31 marzo di ogni anno, il Sistema Tessera Sanitaria trasmette all’Agenzia
Leggi l'articolo
Informa+
3 luglio 2025

Rottamazione quater, pagamento parziale avvisi o cartelle contenuti nella Comunicazione di riammissione

Il 31 luglio rappresenta una doppia scadenza sia per i contribuenti che sono stati riammessi alla definizione agevolata, chiamati al versamento della prima o unica rata sia per i contribuenti in regola che devono adempire al pagamento della nona rata della Rottamazione quater. L’Agenzia delle en
Leggi l'articolo
Quotidiano
30 giugno 2025

Assistenza fiscale, servizi al cittadino per la verifica dei conguagli fiscali di cui al modello 730/2024

L’INPS in qualità di sostituto d’imposta assicura, anche per il 2025, le attività di assistenza fiscale ai propri sostituti che abbiano indicato l’INPS nel modello 730 e, quindi, provvederà ad effettuare nei tempi previsti le operazioni di conguaglio derivanti dal risultato contabile di dette dichi
Leggi l'articolo
Quotidiano
18 giugno 2025

Modello dichiarativo 730/2025, nuova Faq dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate con una Faq pubblicata il 18 giugno 2025 fornisce chiarimenti circa l’indicazione nel modello dichiarativo 730/2025 dell’eccedenza dell’imposta sostitutiva sui redditi diversi di natura finanziaria risultante dalla precedente dichiarazione. Andiamo con ordine. Faq del 18
Leggi l'articolo
Informa+
17 giugno 2025

Annullamento 730 precompilata 2025 già inviato, ecco i tempi e come fare

Se il 730 precompilato 2025 è stato inviato con errori è possibile annullarlo. L’Agenzia delle Entrate consente di farlo una sola volta e solo entro scadenze previse. È fondamentale conoscere i termini entro cui è ammesso l’annullamento per evitare sanzioni o irregolarità nella propria posizione fi
Leggi l'articolo
Informa+
18 marzo 2025

Previsti 5 bonus locazione nel 2025 da inserire nel modello 730/2025

Nuove agevolazioni fiscali, applicabili a specifiche categorie di conduttori, sono in arrivo per il 2025. Giovani, studenti fuori sede e persone con reddito basso potranno beneficiare di detrazioni nel modello 730/2025. Le agevolazioni previste per l’abitazione principale sono cinque e non sono
Leggi l'articolo
Voci trovate:  78