Ricerca
Voci trovate: 11
Quotidiano
28 gennaio 2023
Mod. 770/2023 approvato definitivamente
Con il Provvedimento n. 25954/2023 l’Agenzia delle Entrate ha approvato definitivamente il modello 770/2023, da utilizzare per comunicare, entro il 31 ottobre 2023, i dati relativi alle ritenute operate nell’anno 2022 ed i relativi versamenti, nonché le ritenute operate su dividendi, proventi da par
Quotidiano
29 ottobre 2022
Ultimi giorni per l’invio del Modello 770/2022
Il termine per la presentazione telematica del Modello 770/2022 è fissata per il 31 ottobre 2022. L’adempimento in parola pone in capo ai sostituti d’imposta l’onere di comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati relativi alle ritenute operate nel corso del 2021. Normativa - Ai sensi dell’articol
Quotidiano
25 ottobre 2022
Ultimi giorni per l’invio del Modello 770/2022: attenzione alle sospensioni Covid
Ultimi giorni per l’invio del modello 770/2022. La scadenza ultima, infatti, è fissata al 31 ottobre 2022. Chiamati all’adempimento sono, in particolare, i sostituti d’imposta, comprese le Amministrazioni dello Stato, che dovranno comunicare in via telematica all’Agenzia delle Entrate i dati fiscali
Lavoro
24 ottobre 2022
Comunicazioni sui controlli delle dichiarazioni: avvisi di irregolarità dei modelli 770
Ogni anno l’Agenzia delle Entrate esegue controlli automatizzati sulle dichiarazioni fiscali, presentate dai contribuenti, per verificare che i dati in esse contenuti siano corretti, l’esito dei controlli viene comunicato al contribuente mediante una comunicazione di irregolarità o regolarità. Co
Quotidiano
24 ottobre 2022
770/2022: invio separato
Il 31 ottobre p.v. è l’ultimo giorno per l’invio telematico del modello 770/2022, ossia la dichiarazione dei sostituti d’imposta, per comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2021, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni effettuate nonch
Quotidiano
19 ottobre 2022
Trattamento sanzionatorio in caso di omessa compilazione del quadro SO
L’Agenzia delle Entrate, attraverso la risposta n. 517 del 18 ottobre 2022, chiarisce che la violazione relativa all’omessa indicazione all’interno del Modello 770 di più operazioni in esso obbligatoria riguarda la mancata “comunicazione all'amministrazione finanziaria dei ‘dati relativi alle singol
Quotidiano
17 ottobre 2022
Invio 770/2022 entro il 31 ottobre
Entro il 31 ottobre p.v. deve essere presentata, esclusivamente per via telematica, la dichiarazione dei sostituti d’imposta, ossia il modello 770/2022, così come previsto dal comma 4bis dell’articolo 4 del Dpr n. 322/1998. L'invio del modello 770 è possibile a condizione che il sostituto abbia t
Lavoro
5 ottobre 2022
Modello 770/2022: come gestire le operazioni societarie
Il direttore dell’Agenzia delle Entrate con provvedimento del 14 gennaio 2022 ha approvato il modello 770 2022 per la presentazione delle dichiarazioni del sostituto d’imposta. Tutti i sostituti d’imposta, obbligati alla presentazione, devono trasmettere il modello entro il 31 ottobre 2022. Nel caso
Lavoro
28 settembre 2022
Modello 770/2022: scadenza e novità per i sostituti d’imposta
Il direttore dell’Agenzia delle Entrate con provvedimento del 14 gennaio 2022 ha approvato il modello 770 2022 per la presentazione delle dichiarazioni del sostituto d’imposta. Tutti i sostituti d’imposta, obbligati alla presentazione, devono trasmettere il modello entro il 31 ottobre 2022. La strut
Quotidiano
31 ottobre 2022
Modello 770/2022: come rimediare ad errori ed omissioni
Oggi, 31 ottobre 2022, è il termine ultimo ordinario per la presentazione del Modello 770/2022. Tuttavia coloro che per svariati motivi non riescano a trasmettere la dichiarazione entro la scadenza o commettano errori od omissioni possono correre ai ripari vediamo come. Dichiarazione 770 tardi
Voci trovate: 11