Ricerca
Voci trovate: 408
Fisco
21 giugno 2024
Deduzioni autotrasportatori conto terzi: modello Redditi
Con comunicato stampa del Ministero dell'Economia e delle Finanze nr. 74 del 10 giugno 2024, il MEF ha reso noto l’ammontare delle deduzioni forfettarie per spese non documentate, relative al periodo di imposta 2023, riconosciute agli autotrasportatori per i viaggi effettuati entro e oltre il Comune
Fisco
21 giugno 2024
Dichiarazione dei Redditi PF 2024 - Quadro RQ
Il quadro RQ del modello Redditi PF 2024 è destinato all'indicazione delle imposte che non trovano posto negli altri quadri del modello, quali, ad esempio, le imposte sostitutive per deduzioni extracontabili, per conferimenti in SIIQ e SIINQ nonché per la rivalutazione dei beni d'impresa e delle par
Quotidiano
21 giugno 2024
CPB: il caro costo della decadenza
Si è svolto ieri il CDM per l’analisi delle modifiche normative da apportare al D. Lgs. 13/2024. Dalla seduta tenuta dall’Esecutivo emergono interessanti novità in tema di CPB, tra le quali gli effetti in caso di decadenza dall’istituto. Il Concordato Preventivo Biennale (CPB), come noto, è uno s
Quotidiano
21 giugno 2024
Correttivi al CPB: aumentano le cause di esclusione e cambiano i criteri di determinazione degli acconti
Si è svolta ieri a Palazzo Chigi la riunione del Consiglio dei Ministri vertente l’approvazione in via definitiva del Decreto Correttivo delle disposizioni in tema di Concordato preventivo biennale e di Adempimento collaborativo. Prima delle modifiche al CPB, l’esecutivo interviene nel modificare
L’Esperto
21 giugno 2024
Sanzioni fisse per la mancata indicazione nel 770 delle firme dei revisori legali
Domanda - Se nel modello 770 sono stati indicati correttamente tutti i dati del caso, pur omettendo la firma del soggetto incaricato della revisione legale, è necessario sanare l’irregolarità? Con quale sanzione? Risposta - Come specificato dalle istruzioni al modello 770 (punto 5.5 – “Firma d
Informa+
20 giugno 2024
730/2024 inviato con errori: oggi l’ultimo giorno per annullarlo
Se il contribuente che ha già trasmesso il 730/2024 riscontra un errore, o si accorge di non aver indicato tutti gli elementi, può annullare la dichiarazione precedente e inviarne una nuova, tramite l’applicativo web, entro oggi 20 giugno 2024 (termine prolungato al 24 giugno 20241). Tutti i dati in
Fisco
20 giugno 2024
Dichiarazione dei Redditi PF 2024: Quadro RR
Con il provvedimento del 28 febbraio 2024 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello Redditi PF-2024 per l’anno di imposta 2023, nel quale è compreso il quadro RR la cui compilazione è obbligatoria per gli iscritti alle Gestioni speciali degli artigiani e commercianti (sezione I) e per gli iscr
Quotidiano
20 giugno 2024
L'indicazione nei modelli redditi 2024 della sospensione degli ammortamenti
Per effetto della modifica apportata dall’articolo 3, comma 8, del D.L. 29 dicembre 2022, n. 198 (cd. milleproroghe 2023), il comma 7-bis dell’articolo 60 del D.L. 14 agosto 2020, n. 104 (cd. decreto agosto), così dispone: “I soggetti che non adottano i principi contabili internazionali, negli eserc
L’Esperto
20 giugno 2024
Ravvedimento IMU 2024
Domanda - Un contribuente doveva versare entro il 17/06/2024 (il 16/06/2024 era di domenica) l’acconto IMU per gli immobili di sua proprietà. Purtroppo non è riuscito ad ottemperare alla scadenza e vorrebbe sapere come poter rimediare senza dover aspettare eventuali sanzioni comminate dal comune.
Quotidiano
19 giugno 2024
Adeguamento del magazzino: pronti i codici, ancora in attesa del decreto
Con la risoluzione n. 30/E del 17 giugno scorso, l’Agenzia delle Entrate ha reso noti i codici tributo per consentire il versamento, tramite modello F24, delle somme dovute per l’adeguamento delle esistenze iniziali dei beni di cui all’art. 1, commi da 78 a 85, della Legge di bilancio 2024 (v. “Rego
Voci trovate: 408