Ricerca
Voci trovate: 340
Quotidiano
13 ottobre 2025
Modello 770/2025, obblighi sulla dichiarazione dei dividendi 2024
Il modello 770/2025, il cui termine di invio telematico è fissato al prossimo 31 ottobre, contiene il quadro SI da compilare a cura dei soggetti che nel corso del periodo di imposta 2024 hanno pagato dividendi derivanti dalla partecipazione in società ed enti soggetti all'imposta sul reddito delle
Quotidiano
10 ottobre 2025
Rimborso IRAP, la Cassazione tutela il contribuente: il termine decorre dal saldo e non dall’acconto
La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 5666 del 22 settembre 2025 (Sez. Tributaria), ha rigettato il ricorso dell’Agenzia delle Entrate in una vicenda di rimborso IRAP, confermando l’orientamento a tutela dell’affidamento del contribuente. Vediamo la decisione della Corte e le novità introdo
Fisco
10 ottobre 2025
Modello Redditi PF 2025: indicazione del credito d'imposta commissioni pagamenti elettronici
L’articolo 22 del DL n. 124/2019 ha previsto un credito d’imposta, in favore degli esercenti attività di impresa, arte o professioni, con ricavi e compensi relativi all'anno d'imposta precedente a quello di riferimento di ammontare non superiore a 400.000 euro, pari al 30% delle commissioni addebit
L’Esperto
10 ottobre 2025
Modello redditi SC 2025: opzione imposta sostitutiva CFC
Alfa srl – residente in Italia – detiene il 60% di Beta srl, società localizzata in un Paese a fiscalità privilegiata che: realizza proventi da “passive income” per oltre 1/3 del totale; redige bilancio certificato da revisore estero autorizzato; presenta per l’esercizio 2024 un util
Quotidiano
9 ottobre 2025
Visto di conformità sul 730, ecco tutti i controlli da effettuare: a cosa fare attenzione
Il modello 730, sia nella versione precompilata che in quella ordinaria, quando viene presentato attraverso: i CAF-dipendenti, o i professionisti abilitati (dottori commercialisti, esperti contabili e consulenti del lavoro), richiede obbligatoriamente l’apposizione del visto di co
L’Esperto
9 ottobre 2025
Modello Redditi 2025, come rimediare agli errori di deduzione delle spese di manutenzione
Un professionista nel 2024 ha contabilizzato le spese di manutenzione ordinaria del suo studio come costi ammortizzabili. Tuttavia, con l’entrata in vigore del D.Lgs. n. 192/2024, queste spese dovevano essere dedotte per intero in base al principio di cassa. In che modo va rettificata la dichiar
L’Esperto
9 ottobre 2025
Sabatini Ter, deve essere indicata nel modello Redditi?
Domanda La Sabatini Ter deve essere riportata nel quadro “Aiuti di Stato” del modello Redditi, rigo RS401? Risposta No, l’agevolazione Sabatini Ter non deve essere esposta nel prospetto “Aiuti di Stato” del modello Redditi. Pur rientrando nella categoria degli aiuti di Stato, la Sabatini T
Fisco
9 ottobre 2025
SC 2025: il prospetto del capitale e delle riserve
Il prospetto del capitale e delle riserve è finalizzato al monitoraggio ai fini fiscali della struttura del patrimonio netto dei soggetti I.RE.S. La sua compilazione è strumentale alla corretta applicazione delle norme riguardanti il trattamento, sia in capo ai partecipanti, sia in capo alla soc
Fisco
8 ottobre 2025
Redditi 2025: l’affrancamento straordinario delle riserve in sospensione di imposta
I modelli redditi 2025 nel quadro RQ contemplano la sezione nella quale esercitare l’opzione per l’affrancamento straordinario delle riserve in sospensione di imposta prevista dal decreto delegato di riforma dell’IRES emanato nel perimetro della riforma fiscale. Indice argomenti Premessa
Fisco
7 ottobre 2025
Modello redditi PF 2025: come compilare il quadro RW
Il quadro RW deve essere compilato, ai fini del monitoraggio fiscale, dalle persone fisiche residenti in Italia che detengono investimenti all’estero e attività estere di natura finanziaria a titolo di proprietà o di altro diritto reale indipendentemente dalle modalità della loro acquisizione e, in
Voci trovate: 340