Ricerca
Voci trovate: 270
Fisco
3 marzo 2022
Visto di conformità IVA 2022
Per procedere alla compensazione orizzontale del credito IVA di importo superiore a 5.000 euro è necessario che la dichiarazione sia munita del visto di conformità. Nel presente documento sono esaminati gli aspetti salienti della procedura che conduce all’apposizione del visto ed i casi di esonero d
Fisco
3 marzo 2022
Certificazione Unica 2022
Con il provvedimento del 14 gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello “Certificazione Unica 2022”. Si ricorda che, entro il 16 marzo 2022, i sostituti d’imposta dovranno sia inviare le certificazioni uniche telematiche all’Agenzia delle Entrate che rilasciarne copia ai percipient
L’Esperto
2 marzo 2022
Divergenze tra precompilato e documenti consegnati dal cliente
Domanda - Un cliente mi consegna tutta la documentazione in suo possesso per la predisposizione e trasmissione del modello 730. Parto quindi con scaricare il precompilato dall’area riservata in qualità di intermediario. I dati in esso contenuti sono difformi da quelli risultanti dalla documentazion
Quotidiano
3 marzo 2022
Doppio binario per il ROL nel modello SC 2022
La deduzione degli interessi passivi e degli oneri finanziari assimilati dei soggetti IRES è disciplinata dall’articolo 96 del TUIR, ai sensi del quale la quota di tali oneri che eccede in ciascun periodo di imposta l’ammontare degli interessi attivi e dei proventi finanziari assimilati è deducibile
Quotidiano
1 marzo 2022
Bonus nell’edilizia “minori”: detraibili le spese del visto e di asseverazione della congruità dei costi
L’Agenzia delle entrate aveva già chiarito, nel corso di un incontro con la stampa specializzata, che le spese sostenute per l’apposizione del visto di conformità e per ottenere l’asseverazione della congruità dei costi, relative ai bonus diversi dal 110 per cento, sono in ogni caso detraibili. Ciò
Quotidiano
30 settembre 2022
Ultima chiamata per il 730/2022: correzioni con il 730 integrativo fino al 25 ottobre
Oggi è l’ultimo giorno per l’invio del modello 730/2022 - anno d’imposta 2021, precompilato o ordinario, sia per le dichiarazioni inviate direttamente dal contribuente sia per quelle presentate attraverso CAF e professionisti abilitati. Una volta inviato il Modello 730, nel caso in cui il contrib
L’Esperto
30 settembre 2022
Compilazione del quadro RW anche nel caso di chiusura del conto corrente
Una situazione che si verifica di frequente è quella in cui un bene da dichiarare nel quadro RW, relativo al monitoraggio degli investimenti e delle attività finanziarie all’estero (così come all’eventuale liquidazione delle imposte patrimoniali dovute), non risulta più detenuto al termine per perio
Fisco
29 settembre 2022
Aiuti di Stato Covid: Quadro RS o Comunicazione?
Entro il 30 novembre 2022 deve essere effettuata la trasmissione telematica del Modello Redditi 2022 anno di impo-sta 2021; nel medesimo termine deve essere trasmessa la dichiarazione sostitutiva di atto notorio del rispetto dei requisiti di cui alle sezioni 3.1 e 3.12 del Temporary Framework per le
Quotidiano
29 settembre 2022
L’errata esposizione del credito d’imposta fra le violazioni meramente formali
La mera esposizione in dichiarazione dei redditi di un credito d’imposta non dovrebbe avere conseguenze per il contribuente, costituendo violazione tributaria esclusivamente l’effettivo utilizzo di un credito inesistente o eccedente l’importo effettivamente spettante. Il condizionale, purtroppo, è d
Lavoro
28 settembre 2022
Modello 770/2022: scadenza e novità per i sostituti d’imposta
Il direttore dell’Agenzia delle Entrate con provvedimento del 14 gennaio 2022 ha approvato il modello 770 2022 per la presentazione delle dichiarazioni del sostituto d’imposta. Tutti i sostituti d’imposta, obbligati alla presentazione, devono trasmettere il modello entro il 31 ottobre 2022. La strut
Voci trovate: 270