Ricerca
Voci trovate: 351
L’Esperto
15 ottobre 2025
Concordato preventivo biennale e partecipazioni, compilazione Modello Redditi PF 2025
Nel caso in cui un professionista abbia aderito al concordato preventivo biennale nel 2023, ma la società in cui si trova in partecipazione no, la partecipazione proveniente dal quadro H viene tassata in modo ordinario e non indicata al rigo 8? Si tratta di un quesito che è stato posto durante l
Fisco
20 ottobre 2025
Redditi 2025: il prospetto per la verifica dell’operatività
Indice Premessa I soggetti interessati e le cause di esclusione Cause di disapplicazione Il test di operatività Titoli e crediti (presunzione di ricavi 1%) Immobili ed altri beni (presunzione ricavi 3%) Immobili categoria A/10 (presunzione ricavi 2,5%) Immobili ab
Quotidiano
14 ottobre 2025
Credito d’imposta commissioni POS, come compilare i quadri Ru e RS nel modello Redditi 2025
Il credito d’imposta riconosciuto sulle commissioni dovute per i pagamenti elettronici, introdotto dall’articolo 22 del D.L. 26 ottobre 2019 n. 124, a partire dal 1° luglio 2020, non assumendo alcun rilievo ai fini delle imposte dirette né ai fini IRAP, in sede di dichiarazione dei redditi non comp
L’Esperto
14 ottobre 2025
Modello Redditi 2025: come ottenere il bonus tredicesima non erogato dal datore di lavoro
Durante il 2024 ho lavorato part time come dipendente in un supermercato. Il mio reddito annuo è stato di circa 18.000 euro e ho un figlio a carico. Ho letto che è stato introdotto per il 2024 un bonus tredicesima di 100 euro per i lavoratori dipendenti con redditi medio-bassi, ma il mio datore
L’Esperto
14 ottobre 2025
Modelli Redditi 2025
Indice argomenti Affitto d’azienda Impresa coniugale Regime impatriati Contabilità semplificata Rimanenze finali Il 31 ottobre 2025 è il termine ultimo per l’invio dei modelli Redditi 2025 relativi all’anno d’imposta 2024. Di seguito le risposte die nostri esperti ad alc
Fisco
15 ottobre 2025
Redditi 2025: il prospetto delle plusvalenze e delle sopravvenienze attive
Il prospetto relativo alle plusvalenze e sopravvenienze attive presente nei modelli redditi 2025 è stato interessato dalle modifiche del decreto delegato di riforma dell’IREF dell’IRES emanato nel perimetro della riforma fiscale, che non consente più il frazionamento delle sopravvenienze attive rap
Quotidiano
14 ottobre 2025
Redditi 2025, come gestire gli ammortamenti sospesi e i disallineamenti fiscali
In applicazione del comma 7-bis dell’articolo 60 del D.L. 104/2020, in riferimento ai soggetti solari, è stato possibile sospendere in tutto o in parte gli ammortamenti relativi agli esercizi dal 2020 al 2023. Tale facoltà non è stata reiterata per il 2024. Stante la disposizione recata dal comm
Quotidiano
13 ottobre 2025
770/2025, trasmissione diretta o tramite intermediario
Come noto, entro il 31 ottobre 2025 i sostituti d‘imposta dovranno trasmettere il modello 770/2025, per comunicare telematicamente all’Agenzia delle Entrate i dati fiscali relativi alle ritenute operate nell’anno 2024, i relativi versamenti e le eventuali compensazioni effettuate, il riepilogo dei
L’Esperto
13 ottobre 2025
Modello Redditi SC 2025, come gestire le eccedenze ACE dopo l’abolizione
La società Alfa S.r.l. ha maturato, nel periodo d’imposta 2023, una eccedenza ACE di 100.000 euro, che non ha potuto utilizzare interamente perché il reddito imponibile era inferiore al rendimento nozionale spettante. Nel Modello Redditi SC 2024, la società ha quindi indicato: nel rigo RS1
Quotidiano
13 ottobre 2025
Modello 770/2025, obblighi sulla dichiarazione dei dividendi 2024
Il modello 770/2025, il cui termine di invio telematico è fissato al prossimo 31 ottobre, contiene il quadro SI da compilare a cura dei soggetti che nel corso del periodo di imposta 2024 hanno pagato dividendi derivanti dalla partecipazione in società ed enti soggetti all'imposta sul reddito delle
Voci trovate: 351

