Ricerca

Voci trovate:  330
Fisco
27 settembre 2024

Modello dei redditi 2024 società di capitali - Quadro RI

I rendimenti finanziari prodotti dalle forme pensionistiche complementari sono soggette ad un’imposta sostitutiva nella misura del 20 per cento sul risultato netto della gestione maturato in ciascun periodo d’imposta L’imposta sostitutiva è versata entro il 16 febbraio di ciascun anno.
Premessa
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 settembre 2024

Conto alla rovescia per l’invio del 730 precompilato: c’è tempo fino al 30 settembre

Parte il countdown per il 730 precompilato, infatti il termine ultimo per l’invio è fissato a lunedì 30 settembre. Dai primi dati disponibili emerge che oltre la metà dei modelli già inviati all’Agenzia delle Entrate, è stato trasmesso con la nuova modalità semplificata, che ha consentito agli utent
Leggi l'articolo
Informa+
24 settembre 2024

Conto alla rovescia per l’invio del 730 precompilato: c’è tempo fino al 30 settembre

Parte il countdown per il 730 precompilato, infatti il termine ultimo per l’invio è fissato a lunedì 30 settembre. Dai primi dati disponibili emerge che oltre la metà dei modelli già inviati all’Agenzia delle Entrate, è stato trasmesso con la nuova modalità semplificata, che ha consentito agli utent
Leggi l'articolo
Quotidiano
24 settembre 2024

Quadro RS forfettari solo in presenza di fattura, promiscui al 50%

Con l’approssimarsi del termine per la trasmissione dei dichiarativi 2024 anno di imposta 2023, stabilito nel 31 ottobre 2024, è giunto il momento di revisionare anche gli aspetti “descrittivi”, ovvero la corretta compilazione delle informazioni richieste in dichiarazione che non impattano direttame
Leggi l'articolo
Fisco
24 settembre 2024

Modello redditi società di capitali 2024 - quadro RN

Con la fiscal in esame ci occuperemo della compilazione del Quadro RN della dichirazione dei redditi delle società di capitali, utilizzato per la detereminazione dell’Ires.
Premessa Riferimenti normativi
Documento in PDF
Leggi l'articolo
Lavoro
24 settembre 2024

Modello 770/2024: scadenza e novità per i sostituti d’imposta

Il direttore dell’Agenzia delle Entrate con provvedimento del 26 febbraio 2024 ha approvato il modello 770 2024 per la presentazione delle dichiarazioni del sostituto d’imposta. Con successivo provvedimento del 28 febbraio, ha diffuso le specifiche tecniche per la trasmissione. Tutti i sostituti d’i
Leggi l'articolo
Fisco
23 settembre 2024

Quadro DI del modello redditi: dichiarazione integrativa a favore

La possibilità di andare a correggere una dichiarazione dei redditi è un diritto del contribuente che può ricorrervi qualora si renda conto di aver commesso una inesattezza nella dichiarazione presentata. Qualora, infatti, dalla presentazione della dichiarazione integrativa (“a favore“) emerga un cr
Leggi l'articolo
Quotidiano
19 settembre 2024

Nuova sanzione del 50% per le sole integrative delle dichiarazioni presentate post 1° settembre

A seguito dell’entrata in vigore del “Decreto Sanzioni” – il quale, in linea generale, ha ridotto le penalità amministrative applicabili per le violazioni di norme tributarie – gli operatori si stanno domandando la corretta sanzionabilità delle infedeltà che risultano a seguito della trasmissione de
Leggi l'articolo
Quotidiano
25 febbraio 2025

Versione definitiva del modello 770/2025 e relative istruzioni

Arriva il modello 770/2025, in versione definitiva insieme alle specifiche tecniche per l'invio telematico dello stesso. Questo modello è essenziale per i sostituti d'imposta che devono comunicare le ritenute operate nel 2024, inclusi i versamenti e le compensazioni. Rispetto alla bozza iniziale, no
Leggi l'articolo
Fisco
25 febbraio 2025

Dichiarazione di successione. Quadro EF

Un nuovo modello della dichiarazione di successione. A seguito dell’entrata in vigore Dlgs n. 139/2024, i contribuenti possono ora autoliquidare l'imposta, inserendo i dati nella sezione EF della dichiarazione di successione. È stata riorganizzato anche il quadro EI per le volture catastali.
Prem
Leggi l'articolo
Voci trovate:  330