Ricerca
Voci trovate: 411
L’Esperto
9 maggio 2024
Convivenza di fatto e deduzione spese del convivente
Domanda - Un contribuente, nel corso del 2023, ha regolamentato la sua convivenza con la propria compagna, costituendo “Convivenza di Fatto” nel comune di residenza ai sensi dell’art. 1 commi 36 e 37 delle Legge 76/2016. Tenuto conto che la compagna nel 2023 non ha avuto nessun reddito, si vuole sap
Informa+
8 maggio 2024
730 senza sostituto: rimborso direttamente sull’Iban
La campagna delle dichiarazioni dei redditi si inizia ad aprire ufficialmente, nella serata di lunedì 6 maggio sul sito dell’Agenzia delle Entrate sono stati pubblicati i software di compilazione e i relativi moduli di controllo, necessari per l’invio delle dichiarazioni. Dallo scorso 30 aprile, inv
Quotidiano
9 maggio 2024
Casa under 36, dubbi sull’esposizione del credito in REDDITI PF
Con l’approvazione dei recenti modelli dichiarativi REDDITI PF 2024 e 730/2024, si pone la questione su come esporre correttamente il credito d’imposta IVA derivante dall’agevolazione “prima casa under 36” in considerazione del fatto che lo stesso, secondo le recenti istruzioni ai modelli, potrà ess
L’Esperto
8 maggio 2024
Detrazioni per assistenza disabili modello 730/2024
Domanda - Le detrazioni per chi assiste disabili e malati possono essere riconosciute nel 730 – 2024 e sono utili per ridurre le tasse da pagare. La detrazione nel 2024 ha percentuali e limiti variabili a seconda dei casi ed entro certe soglie di reddito? Risposta - Le detrazioni 730/ 2024 per
Quotidiano
7 maggio 2024
Modelli Redditi 2024, via alle trasmissioni
Si apre ufficialmente la campagna delle dichiarazioni dei redditi. Nella serata di ieri sul sito dell’Amministrazione finanziaria sono stati pubblicati i software di compilazione e i relativi moduli di controllo, necessari per l’invio delle dichiarazioni dei redditi. Per i soggetti interessati al nu
Fisco
7 maggio 2024
730/2024: compilazione Quadro C
Con il Provvedimento del 28 febbraio 2024 l’Agenzia delle Entrate ha approvato in via definitiva i modelli inerenti al 730, in questa sede si vuole evidenziare la compilazione del Quadro C in cui vanno indicati i redditi di lavoro dipendente, i redditi di pensione e i redditi assimilati a quelli di
Quotidiano
7 maggio 2024
Adesione, definizione del PVC, ravvedimento: tre strumenti per evitare il contenzioso
Cancellata la procedura di mediazione tributaria di cui all’articolo 17-bis del Decreto Legislativo n. 546 del 1992, il contraddittorio preventivo e l’accertamento con adesione, recentemente rinnovati, assumono un ruolo centrale fra le procedure deflative del contenzioso. In tale contesto si colloca
Informa+
6 maggio 2024
Giovani under 31: la detrazione per l’affitto nel 730
Dal 2022 ai giovani fino ai 31 anni non compiuti è riconosciuta una detrazione per i primi 4 anni di locazione di immobili o parti di essi da adibire a residenza (per esempio una stanza). Il bonus affitto giovani è stato introdotto con la Legge di bilancio 2022 ed è possibile fruirne anche nel 73
Informa+
5 maggio 2025
Detrazioni 730 per disabili: quali spese si possono recuperare nel 2025
Ogni anno, in tema dichiarazione dei redditi, molti contribuenti si interrogano sulle diverse agevolazioni fiscali a cui possono accedere. Un ambito particolarmente rilevante riguarda una serie di detrazioni relative alle spese sostenute per familiari a carico con disabilità. Di seguito vedremo
Quotidiano
5 maggio 2025
Precompilata per professionisti forfettari, compensi senza versamenti alle Casse
La dichiarazione precompilata è disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate da mercoledì 30 aprile. Tra le novità di quest’anno, rientrano quelle relative al Quadro LM precompilato; infatti i professionisti in regime forfettario lo troveranno compilato ma solo in parte. È quanto stabilito da
Voci trovate: 411