Ricerca
Voci trovate: 328
Fisco
14 maggio 2025
Quadro RT dei modelli redditi 2025, la nuova struttura
Con il Modello REDDITI 2025, il quadro RT dedicato alla dichiarazione delle plusvalenze e minusvalenze finanziarie subisce una profonda riorganizzazione. Infatti, dopo anni di sostanziale continuità, l’Agenzia delle Entrate ha deciso di intervenire con un completo restyling, finalizzato a rendere pi
Informa+
12 maggio 2025
Modello 730, i documenti da presentare al Caf
Per la corretta compilazione e presentazione del modello 730 è essenziale fornire tutta la documentazione richiesta, sia nel caso in cui si scelga di procedere in autonomia sia che si decida di rivolgersi ad un CAF. Di seguito forniremo un quadro completo della documentazione necessaria per le v
Quotidiano
12 maggio 2025
Precompilata 2025, cosa succede in caso di modifica: quali documenti conservare
Per la precompilata 2025 restano ancora pochi giorni dedicati alla sola consultazione. A partire dal 15 maggio 2025, i contribuenti potranno modificare, integrare e inviare il modello precompilato. Nel caso in cui la dichiarazione venga trasmessa senza modifiche, non è obbligatorio conservare i d
Quotidiano
13 maggio 2025
Modello redditi società 2025, niente interpello per le società non operative
Secondo la previsione dell’articolo 30, comma 4-bis, della L. 724/1994, il contribuente può presentare un’istanza per il c.d. "interpello probatorio", con la quale può richiedere all'Amministrazione finanziaria un parere circa la sussistenza delle situazioni oggettive che hanno reso impossibile il c
Quotidiano
13 maggio 2025
Maxideduzione per nuove assunzioni: disciplina, requisiti e indicazione nel modello Redditi
La maxideduzione per nuove assunzioni è un’agevolazione, introdotta dall’art. 4 del D. Lgs. n. 216/2023, regolamentata dal decreto attuativo MEF del 25 giugno 2024, è stata estesa dalla Legge di Bilancio 2025 (L. 30 dicembre 2024, n. 207, art. 1, commi 399-400) ai periodi d’imposta 2025, 2026 e 2027
L’Esperto
13 maggio 2025
Precompilata 2025, risposte ai dubbi
La dichiarazione precompilata 2025 è ora disponibile sul portale ufficiale dell’Agenzia delle Entrate. A partire dal pomeriggio del 30 aprile 2025, i contribuenti possono consultare il modello 730 precompilato e il modello Redditi Persone Fisiche (PF), predisposti direttamente dall’Agenzia. L'invio
Informa+
12 maggio 2025
Modello 730, indicazione interessi passivi su acquisto prima casa
Nella compilazione del modello 730/2025 è fondamentale prestare la massima attenzione nell’indicazione nell’apposita colonna degli interessi passivi sostenuti per l’acquisto dell’abitazione principale. Un’indicazione errata significa per il contribuente una quantificazione non corretta dell’ammon
Quotidiano
12 maggio 2025
Precompilata 2025, invio dal 15 maggio: importante il controllo dei dati già presenti
Dal 30 aprile 2025 è già disponibile online il Modello 730 precompilato: i contribuenti possono consultarlo accedendo alla propria area riservata sul sito dell’Agenzia delle Entrate. A partire dal 15 maggio 2025 sarà possibile modificare, integrare e inviare la dichiarazione, con l’obiettivo di otte
Quotidiano
12 maggio 2025
Modello 730 2025, quadro W per il monitoraggio fiscale
Come già avvenuto per la scorsa “tornata dichiarativa”, il quadro RW del modello Redditi non può essere presentato come allegato al 730: questa è infatti la regola confermata per il 2025, quindi con riguardo alle dichiarazioni per il 2024, che consegue al fatto che un anno fa debuttava il quadro W n
Quotidiano
10 maggio 2025
730, credito da imposte sostitutive rimborsato direttamente dal Fisco
Nel caso di 730 precompilato o ordinario in cui siano compilati anche il rigo C16 che riguarda la tassazione agevolata delle mance con imposta del 5% anziché la progressiva; e/o siano inseriti redditi indicati nei quadri M, T e/o W (rispettivamente redditi soggetti a tassazione separata e imposta so
Voci trovate: 328