Ricerca
Voci trovate: 403
L’Esperto
27 maggio 2024
Ravvedimento speciale, mancato versamento e riapertura termini
Domanda - Un contribuente si è trovato nella necessità di integrare la dichiarazione dei redditi, a suo tempo presentata nei termini, relativa all’anno di imposta 2020, in quanto si è reso conto di non aver dichiarato una CU relativa ad una collaborazione occasionale. Ha quindi presentato dichiaraz
Informa+
24 maggio 2024
Il debito nel 730: misura degli acconti per il 2024 e rateizzazione saldo 2023
Dal 20 maggio è possibile modificare, integrare e inviare il 730 precompilato, dichiarazione dei redditi destinata a dipendenti e pensionati. Tra le novità di quest’anno, è disponibile (in via sperimentale) una modalità semplificata: una volta effettuato l’accesso tramite SPID, CIE o CNS nella propr
Infostudio
24 maggio 2024
Modello Redditi PF 2024
Gentile Cliente, si avvicina il momento per la predisposizione del suo modello Redditi 2024 relativo al periodo d’imposta 2023. Con la stesura del presente documento intendiamo informarLa circa: le novità, le modalità e i termini di presentazione del modello Redditi PF 2024; la predisposizio
Informa+
23 maggio 2024
Fisco: aggiornamento FAQ sui 730
Dal 20 maggio è possibile modificare, integrare e inviare il 730 precompilato, pertanto, la stagione dei dichiarativi può considerarsi “ufficialmente iniziata”. I soggetti maggiormente interessati dall’avvio, oltre ai cittadini in generale, sono proprio i Centri di assistenza fiscale, i sostituti d’
Quotidiano
23 maggio 2024
Aiuti COVID e ravvedimento speciale, il saldo è dovuto
L’imminente scadenza per l’adesione al ravvedimento speciale prevista per il prossimo 31 maggio mette in condizione molti contribuenti di correre ai ripari nella correzione degli errori - da cui derivi una maggiore imposta - tramite presentazione di dichiarazione integrativa e pagamento del saldo a
Fisco
23 maggio 2024
Modello 730/2024: Quadro L
Andiamo ad analizzare il contenuto del nuovo quadro L del modello 730/2024 con le novità introdotte rispetto al precedente.
Premessa Sezione I – Redditi prodotti in euro o franchi svizzeri a Campione d’Italia Sezione II – Rivalutazione Terreni Sezione III – Redditi di capitale soggett
Quotidiano
23 maggio 2024
Lavoratori autonomi forfettari: determinazione dati da comunicare alla Cassa di previdenza
Durante il mese di giugno gli studi professionali sono in piena attività impegnati nella redazione dei bilanci e delle dichiarazioni dei redditi. In realtà, l’adempimento dichiarativo è solo una delle numerose incombenze che gravano ogni anno sugli operatori. Quest’anno si aggiunge il concordato pre
Quotidiano
23 maggio 2024
Credito imposta adeguamento RT alla lotteria
L’articolo 8 del decreto-legge 18 novembre 2022, n. 176, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 gennaio 2023, n. 6, ha previsto il riconoscimento di un credito di imposta a favore degli esercenti tenuti all’adeguamento del Registratore Telematico alle esigenze della lotteria dei corrispettivi
Informa+
22 maggio 2024
Dichiarazione presentata dagli eredi: richiesta di abilitazione
Dal 20 maggio 2024 la dichiarazione dei redditi per dipendenti e pensionati può essere modificata, integrata e inviata. L’erede può presentare la dichiarazione per una persona deceduta direttamente tramite l’applicazione web, a condizione che sia in possesso di proprie credenziali di accesso ai s
L’Esperto
22 maggio 2024
Reato di omessa dichiarazione, anche se la norma fiscale è mutata
Domanda - Il legale rappresentante di un’associazione sportiva dilettantistica (Asd), veniva condannato per avere omesso di presentare la dichiarazione Ires e Iva. Si chiede di sapere se è legittima la condanna in quanto vi era stata l’errata applicazione delle aliquote d’imposta, poiché l’Asd gode
Voci trovate: 403