Ricerca
Voci trovate: 143
NEWS
Quotidiano
12 maggio 2020
La procedura di ammissione del socio in cooperativa
Il codice civile, all’articolo 2511, definisce le cooperative come “società a capitale variabile con scopo mutualistico iscritte presso l’albo” di cui al seguente articolo 2512. La variabilità del capitale, elevata a elemento costitutivo dell’impresa cooperativa, trova la sua fonte nell’articolo 252
NEWS
Quotidiano
2 marzo 2020
Molte incertezze e meno rischi per il socio forfettario di STP
Il regime forfettario, dal suo esordio con la legge 190 del 2014, ha tenuto costantemente sulle montagne russe i contribuenti che se ne sono avvalsi, essendo stato oggetto di continue e profonde revisioni ai requisiti d’accesso e alle cause ostative. Per quanto di interesse in questa sede, con il co
NEWS
Quotidiano
28 febbraio 2020
Compenso dell'amministratore. Mancata richiesta non equivale a rinuncia
L’amministratore societario che non ha mai preteso un compenso quando era in carica, non perde il relativo diritto, salvo che non possa attribuirsi al suo silenzio un significato negoziale, nel senso della volontà di svolgere l’incarico gratuitamente. Quando si è al cospetto di una mera inattività,
NEWS
Quotidiano
17 febbraio 2020
La copertura dei costi generali nelle cooperative edilizie
Le cooperative edilizie rappresentano una delle maggiori espressioni del movimento cooperativo, avendo fornito una valida risposta all’emergenza abitativa per molte famiglie italiane, soprattutto in periodi di forte crescita dei prezzi degli immobili. Il principio sul quale si basano tali imprese co
NEWS
Quotidiano
7 febbraio 2020
Trascinamento a senso unico nelle società cooperative
Nelle imprese cooperative, ontologicamente caratterizzate dal perseguimento di finalità mutualistiche, in capo a ciascun socio si dovrebbero riconoscere almeno due distinte posizioni contrattuali, l’una direttamente connessa all’adesione al contratto sociale, le altre relative agli scambi attraverso
NEWS
Quotidiano
3 febbraio 2020
Il bilancio sociale nelle società cooperative
Con l’inizio del nuovo anno è giunto il momento per le cooperative sociali di fare i conti con i nuovi obblighi di informativa, posti a loro carico dalla riforma dell’impresa sociale e dal codice del Terzo settore. L’articolo 9 del decreto legislativo 112 del 2017 ha introdotto un obbligo generalizz
NEWS
Fisco
6 aprile 2020
Carattere mutualistico nelle cooperative
Le cooperative, come definite dal codice civile, sono particolari tipologie societarie caratterizzate dallo scopo mutualistico. Lo scopo mutualistico consiste nel fornire ai soci beni, servizi o occasioni di lavoro a condizioni più vantaggiose di quelle che otterrebbero sul mercato. Questa peculiari
NEWS
Quotidiano
24 marzo 2020
Coronavirus e cooperative: l’esclusione del socio può legittimare il licenziamento
L’emergenza sanitaria in atto, connessa alla diffusione del virus COVID-19 che si sta tentando di contrastare con ogni mezzo, sta già producendo un impatto enorme sull’economia nazionale e internazionale, con una contrazione che al momento non pare nemmeno quantificabile, stante l’imprevedibile dura
NEWS
Fisco
9 marzo 2020
Il prestito sociale nelle società cooperative
Uno degli elementi che maggiormente caratterizzano le società cooperativa è costituito dalla possibilità di raccogliere il risparmio tra i soci a titolo di prestito sociale. Questo istituto risulta essere particolarmente utile per le società cooperativa al fine di raccogliere risorse finanziare da d
NEWS
Quotidiano
6 marzo 2020
Il capitale sociale nell'impresa cooperativa
Nelle imprese cooperative, il capitale sociale e le norme che lo governano sono parzialmente sottratti alla disciplina prevista per le società di capitali propriamente dette. Innanzitutto, in riferimento alla consistenza minima del capitale, non trovano applicazione i limiti imposti per SRL e SPA, d
Voci trovate: 143