Fiscal Sentenze
Fiscal Sentenze
Scopri di più13 gennaio 2021
Patto di famiglia. Disciplina fiscale
Fiscal Sentenze n. 6 - 2021
Il patto di famiglia è assoggettato all'imposta sulle donazioni sia per quanto concerne il trasferimento dell'azienda o delle partecipazioni societarie, operata dall'imprenditore in favore del discendente beneficiario, sia per quanto riguarda la liquidazione della somma corrispondente alla quota di…
- Patto di famiglia. Disciplina fiscale (265 kB)
Fiscal Sentenze
Scopri di più11 gennaio 2021
Finanziamento infruttifero e transfer pricing
Fiscal Sentenze n. 5 - 2021
In tema di reddito d'impresa, la stipula di un mutuo gratuito tra una società controllante residente e una controllata estera soggiace alla disciplina del transfer pricing, che deve trovare applicazione non solo quando il prezzo pattuito sia inferiore a quello mediamente praticato nel comporto…
- Finanziamento infruttifero e transfer pricing (270 kB)
Fiscal Sentenze
Scopri di più8 gennaio 2021
Interposizione e doppia cessione immobiliare
Fiscal Sentenze n. 4 - 2021
La disciplina fiscale di cui all’art. 37 del Dpr. 600/73, in tema di interposizione, non presuppone necessariamente un comportamento fraudolento da parte del contribuente. E proprio in quanto non presuppone un comportamento fraudolento, il fenomeno della simulazione relativa non esaurisce l'ambito…
- Interposizione e doppia cessione immobiliare (219 kB)
Fiscal Sentenze
Scopri di più7 gennaio 2021
Presupposti stabile organizzazione
Fiscal Sentenze n. 3 - 2021
Ai fini dell'applicazione della disciplina in tema di stabile organizzazione l’indagine deve essere condotta non solo sul piano formale, ma anche, e soprattutto, su quello sostanziale. Quel che è necessario verificare è il fatto che, mediante la sede fissa di affari, la società con sede all'estero…
- Presupposti stabile organizzazione (239 kB)
Fiscal Sentenze
Scopri di più5 gennaio 2021
Accertamento. Omesso PVC del fornitore
Fiscal Sentenze n. 2 - 2021
L’avviso di accertamento con cui si contestano al contribuente acquisti di merce "in nero" è nullo per difetto di motivazione, se l’Ufficio non allega il processo verbale di constatazione, in esso richiamato, che si riferisce alle verifiche eseguite dalla Guardia di Finanza nei confronti del…
- Accertamento. Omesso PVC del fornitore (330 kB)
Fiscal Sentenze
Scopri di più4 gennaio 2021
Sottrazione fraudolenta. Cessioni di immobili a partecipate
Fiscal Sentenze n. 1 - 2021
Con la sentenza n.33417 del 27 novembre 2020, la Sezione penale della Corte di Cassazione ha confermato che il delitto previsto dall'art. 11 del D.Lgs. n. 74/ 2000, è reato di pericolo, integrato dal compimento di atti simulati o fraudolenti volti a occultare i propri o altrui beni, idonei - secondo…
- Sottrazione fraudolenta. Cessioni di immobili a partecipate (273 kB)
Fiscal Sentenze
Scopri di più22 dicembre 2020
IRAP. Medico con plurimi studi
Fiscal Sentenze n. 149 - 2020
I medici convenzionati con il Servizio Sanitario Nazionale sono assoggettabili all’imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) nel caso di impiego di beni strumentali eccede il minimo indispensabile per l'esercizio dell'attività in assenza di organizzazione, oppure di utilizzo in modo non…
- IRAP. Medico con plurimi studi (340 kB)
Fiscal Sentenze
Scopri di più21 dicembre 2020
Deposito ricorso. Anno errato
Fiscal Sentenze n. 148 - 2020
Con la sentenza n.27388 del 1° dicembre 2020, la Corte di Cassazione ha affermato che l’art.22, comma 3, del D.Lgs.n.546/92 è diretto a garantire il contraddittorio e il diritto di difesa della parte contro la quale il ricorso è proposto, che non trova applicazione ove, come nel caso di specie, la…
- Deposito ricorso. Anno errato (283 kB)
Fiscal Sentenze
Scopri di più18 dicembre 2020
Frodi carosello e amministratori di fatto
Fiscal Sentenze n. 147 - 2020
Se le società venditrici sono inesistenti, in quanto prive di struttura e intestate a meri prestanome, ai fini dell’individuazione di chi sia il reale amministratore di fatto, ciò che assume rilevanza è l’individuazione del ruolo di dominus ed ideatore del sistema fraudolento. In tale contesto, la…
- Frodi carosello e amministratori di fatto (222 kB)
Fiscal Sentenze
Scopri di più17 dicembre 2020
Rapporto tra consorzio e consorziati
Fiscal Sentenze n. 146 - 2020
Lo scopo mutualistico non esclude la natura commerciale dell'impresa, con la conseguenza che la struttura consortile può svolgere un'attività commerciale propria verso terzi e può quindi allontanarsi dal modello neutrale verso le proprie consorziate, con possibile disallineamento fra le reciproche…
- Rapporto tra consorzio e consorziati (253 kB)