Fiscal Sentenze
Fiscal Sentenze
Scopri di più27 gennaio 2021
Studi professionali. Accesso abusivo sistema informatico
Fiscal Sentenze n. 16 - 2021
La Quinta Sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che incorre nel reato ex art. 615–ter cod. pen. l’associato di uno Studio professionale – nella specie di commercialisti – che fa il backup dei dati inseriti nel sistema informatico a servizio dell’attività comune al fine di trarne un…
- Studi professionali. Accesso abusivo sistema informatico (289 kB)
Fiscal Sentenze
Scopri di più26 gennaio 2021
Prima casa. Revoca per acquisto anticipato
Fiscal Sentenze n. 15 - 2021
Si configura un’ipotesi di revoca delle agevolazioni fiscali cosiddette “prima casa”, qualora la vendita infraquinquennale dell’immobile (agevolato) segua, invece che precedere, l’acquisto di un’altra abitazione. È quanto emerge dalla lettura dell’ordinanza n. 28048/2020 della Sezione tributaria…
- Prima casa. Revoca per acquisto anticipato (349 kB)
Fiscal Sentenze
Scopri di più25 gennaio 2021
Eccedenza IVA e omessa dichiarazione
Fiscal Sentenze n. 14 - 2021
La neutralità dell'Iva comporta che, pur in mancanza di dichiarazione annuale, l'eccedenza d'imposta, che risulti da dichiarazioni periodiche e regolari versamenti per un anno e sia dedotta entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione relativa al secondo anno successivo a…
- Eccedenza IVA e omessa dichiarazione (262 kB)
Fiscal Sentenze
Scopri di più22 gennaio 2021
Stock options
Fiscal Sentenze n. 13 - 2021
In tema di determinazione del reddito da lavoro dipendente, la disposizione agevolativa che, nella formulazione introdotta nel 2006, esclude l'imputazione della plusvalenza per le cd. "stock options" non soggiace all'applicazione dell'art. 3, comma 1, dello Statuto del Contribuente, secondo cui le…
- Stock options (262 kB)
Fiscal Sentenze
Scopri di più21 gennaio 2021
Opere cimiteriali. Aliquota IVA agevolata
Fiscal Sentenze n. 12 - 2021
Ai fini dell’imposta sul valore aggiunto, la legge equipara la realizzazione d’impianti e strutture cimiteriali alle opere di urbanizzazione primaria e secondaria e pertanto in entrambi i casi si applica l'aliquota IVA del dieci per cento in luogo di quella in misura ordinaria.
- Opere cimiteriali. Aliquota IVA agevolata (273 kB)
Fiscal Sentenze
Scopri di più20 gennaio 2021
Deducibilità costi da reato
Fiscal Sentenze n. 11 - 2021
I costi delle operazioni soggettivamente inesistenti sono deducibili per il solo fatto che siano stati sostenuti, anche nell'ipotesi in cui l'acquirente sia consapevole del carattere fraudolento delle relative operazioni, salvo che si tratti di costi in contrasto con i principi di effettività,…
- Deducibilità costi da reato (249 kB)
Fiscal Sentenze
Scopri di più19 gennaio 2021
Sequestro quote sociali
Fiscal Sentenze n. 10 - 2021
Le quote sociali possono essere ritenute beni “strumentali”, sia pure in maniera mediata e indiretta, rispetto alla commissione dei delitti e come tali possono essere quindi soggette a confisca, costituendo le stesse i mezzi per esercitare i poteri gestionali relativi ad un'impresa e dunque…
- Sequestro quote sociali (224 kB)
Fiscal Sentenze
Scopri di più18 gennaio 2021
Riscossione nei confronti del socio condebitore
Fiscal Sentenze n. 9 - 2021
Al socio che sia condebitore in solido con la Società per il pagamento dei debiti tributari, deve necessariamente essere notificata la cartella di pagamento, se si vuole procedere alla riscossione nei suoi confronti, non risultando, quindi, sufficiente la sola notifica dell’intimazione di pagamento.…
- Riscossione nei confronti del socio condebitore (331 kB)
Fiscal Sentenze
Scopri di più15 gennaio 2021
Notifica presso procuratore costituito
Fiscal Sentenze n. 8 - 2021
Nel processo tributario deve ritenersi valida la notifica dell'atto di appello al procuratore costituito, anche quando tale notifica risulti effettuata in luogo diverso da quello indicato al momento della nomina del difensore come domicilio eletto. Nel processo tributario non può essere applicato…
- Notifica presso procuratore costituito (241 kB)
Fiscal Sentenze
Scopri di più14 gennaio 2021
Interpretazione volontà negoziale delle parti
Fiscal Sentenze n. 7 - 2021
L'art. 1362 c.c., prescrivendo all'interprete di indagare quale sia stata la comune intenzione delle parti senza limitarsi al senso letterale delle parole, non svaluta l'elemento letterale del contratto, ma intende ribadire che, qualora la lettera della convenzione, per le espressioni usate, rilevi…
- Interpretazione volontà negoziale delle parti (237 kB)