Nell’ambito del processo esecutivo, il creditore procedente può essere autorizzato dal giudice ad acquisire, attraverso apposita richiesta all’anagrafe tributaria (compreso l'archivio dei rapporti finanziari), al pubblico registro automobilistico e agli enti previdenziali, informazioni rilevanti ai fini dell'individuazione di cose e crediti da sottoporre a esecuzione, comprese quelle relative ai rapporti intrattenuti dal debitore con istituti di credito e datori di lavoro o committente. Non è infatti necessario attendere l’emanazione dei decreti attuativi di cui all’articolo 155 quater disp. att. C.p.c. che andranno invece a regolare la ricerca telematica diretta dei beni pignorabili da parte degli ufficiali giudiziari. È quanto ha sostenuto il Tribunale di Mantova (decreto 3 febbraio 2015), accogliendo l’istanza ex art. 492 bis C.p.c. presentata da una società di capitali.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Anagrafe tributaria. Dati liberi al creditore (103 kB)
Anagrafe tributaria. Dati liberi al creditore - Giustizia & Sentenze N. 17-2015
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.