Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
La Corte di cassazione, di recente, si è pronunciata in tema di reati tributari e, a proposito della causa di non punibilità prevista dall’art. 13 del D.lgs. n. 74 del 2000, ha precisato che chi si sia avvalso di fatture false nella propria dichiarazione fiscale può procedere al ravvedimento operoso anche dopo aver avuto conoscenza dello svolgimento di attività di verifica nei confronti del soggetto che le abbia emesse, in quanto detta norma, quando esclude dal beneficio chi abbia avuto “formale” conoscenza dell'inizio di qualunque attività di accertamento, deve intendersi riferita soltanto al diretto interessato.
(prezzi IVA esclusa)