Rimani aggiornato!
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Dalla lettura di una recente sentenza della Corte di cassazione emerge che integra il reato di sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte la costituzione in un fondo patrimoniale dei beni immobili dei coniugi e la successiva donazione al figlio di parte di essi, in quanto, nella consapevolezza dell’esistenza di un debito tributario, tali atti negoziali tra loro concatenati sono oggettivamente idonei a eludere la procedura di riscossione coattiva o, comunque, a renderla più difficoltosa.
(prezzi IVA esclusa)