30 luglio 2025

Trattamento contabile e fiscale dell'avviamento

Fisco & Contabilità n. 32 - 2025

Autore: Marco Baldin
Il presente contributo affronta in modo approfondito il tema del trattamento contabile e fiscale dell’avviamento, una voce patrimoniale di particolare rilevanza nei bilanci aziendali. Vengono analizzati i criteri di iscrizione e valutazione previsti dall’articolo 2426 del Codice Civile, le modalità di ammortamento, le regole per le svalutazioni e le informazioni da riportare in nota integrativa. La trattazione si completa con esempi applicativi e richiami ai principali riferimenti normativi, offrendo un quadro chiaro sia per gli aspetti civilistici sia per quelli fiscali.

Indice argomenti

  • Premessa
  • Trattamento contabile avviamento
  • Definizione
  • Iscrizione nell’attivo
  • Valutazione iniziale
  • Badwill (o avviamento negativo)
  • Ammortamento
  • Svalutazioni
  • Ripristino valore
  • Indicazioni nota integrativa
  • Rilevazione contabile
  • Trattamento fiscale avviamento
  • Riferimenti normativi
  • L’Esperto risponde…
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Trattamento contabile e fiscale dell'avviamento (238 kB)
  • Infografica - Trattamento contabile e fiscale dell'avviamento (1.0 MB)
Trattamento contabile e fiscale dell avviamento
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy