Focus

Voci trovate:  1669
NEWS
Fisco
8 maggio 2012

Le indagini antiricialggio della Gdf

Il nuovo decreto-legge sulle semplificazioni contiene disposizioni urgenti in materia di semplificazioni tributarie dando nuove regole…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
7 maggio 2012

Il deposito del bilancio

Come noto, entro 30 giorni dall’approvazione del bilancio d’esercizio, gli amministratori di srl, spa, sapa, società cooperative, consorzi, mutue…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
30 aprile 2012

Bilancio. Il deposito nel formato XBRL

Con l’inizio della campagna dei bilanci, anche quest’anno le imprese dovranno depositare il proprio all’ufficio del Registro delle Imprese. La…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
24 aprile 2012

Accertamento e raddoppio dei termini

Alcune recenti decisioni della giurisprudenza di merito hanno ridato attualità al tema della decadenza dell’azione di accertamento. Due sono, in…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
17 aprile 2012

Interessi passivi in Bilancio e Unico

Come ormai assodato, la Finanziaria 2008 ha completamente riscritto l’art. 96 del TUIR, dopo aver abrogato le disposizioni che regolavano la…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
16 aprile 2012

Strutture sanitarie

Dal 1° marzo 2007, le strutture sanitarie private che hanno l’obbligo della riscossione accentrata dei compensi dovuti per attività di lavoro autonomo…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
16 aprile 2012

Elenchi clienti e fornitori

Entro il 30 aprile 2012 vanno comunicate all’Agenzia delle Entrate telematicamente le cessioni e gli acquisti di beni e le prestazioni di servizi rese…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
10 aprile 2012

Studi di settore D.L. 16.2012

Con il decreto in commento vengono riscritte nuovamente le regole di applicazione degli studi di settore in tema di possibile accertamento induttivo…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
10 aprile 2012

Ace. I chiarimenti IRDCEC

L’agevolazione ACE (Aiuto alla crescita economica) è stata oggetto nell’ultimo mese di attenzione sia da parte del legislatore, che ha emanato il 14…
Leggi l'articolo
NEWS
Fisco
3 aprile 2012

Auto in uso promiscuo ai dipendenti

Una situazione che ricorre frequentemente nella consuetudine aziendale è quella in cui la società acquista un veicolo stradale a motore (ad esempio…
Leggi l'articolo
Voci trovate:  1669