Definizione agevolata dopo controlli automatizzati dichiarazioni
Gli ultimi chiarimenti della Circolare n. 6/e/2023
Focus n. 24 - 2023
Autore: Giuseppe Avanzato
L’Agenzia delle Entrate con la circolare n. 6/E/2023 è nuovamente intervenuta a fornire chiarimenti in merito alla nuova tregua fiscale prevista dalla recente manovra finanziaria. Si ricorda infatti che le prime precisazioni sul punto erano già state fornite con le precedenti circolari n.1/E/2023 e 2/E/23 emesse rispettivamente lo scorso 13 gennaio e il 27 gennaio 2023. Alle indicazioni rese con i documenti di prassi citati si aggiungono dunque nuove delucidazioni finalizzate a fornire ulteriori chiarimenti interpretativi alla luce dei quesiti posti dagli ordini professionali e dalle associazioni di categoria. Tra i vari argomenti oggetto di puntualizzazioni anche la nuova Definizione agevolata delle somme dovute a seguito del controllo automatizzato delle dichiarazioni.
Indice argomenti
Premessa
La definizione in caso di rateizzazioni in corso
La definizione in caso di comunicazioni di irregolarità già decadute alla data del 1° gennaio 2023
Lieve inadempimento e decadenza dall’agevolazione
Novità in merito alla rateizzazione degli avvisi ex 36-ter DPR n. 600 del 1973
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
Definizione agevolata dopo controlli automatizzati dichiarazioni (181 kB)
Definizione agevolata dopo controlli automatizzati dichiarazioni
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.
Chiudi
Ricerca in Fiscal Focus
Il prodotto richiesto è già nel carrello.
Hai già usufruito della prova gratuita.
Siamo spiacenti, ma non può procedere con l'acquisto di prodotti con modalità di pagamento ricorrente. Per maggiori informazioni, contatti il servizio clienti.