5 maggio 2025

Omessa o irregolare fatturazione: l’obbligo comunicativo del cliente con il codice “TD29”

Ambito applicativo, modalità e decorrenza dell’adempimento

Focus n. 33 - 2025

Autore: Marco Peirolo
Dal 1° settembre 2024, l’obbligo di regolarizzazione richiesto al cessionario/committente che, nell’esercizio d’impresa o di arte o professione, acquista beni/servizi senza emissione della fattura o con fattura irregolare, ha subìto alcune modifiche sostanziali.
La nuova norma prevede che il cessionario/committente sia punito con la sanzione amministrativa pari al 70% dell’imposta, con un minimo di 250 euro, se non provvede a comunicare l’omissione o l’irregolarità all’Agenzia delle Entrate, utilizzando a tal fine – dal 1° aprile 2025 – il TipoDocumento “TD29”.

Indice argomenti

  • Disciplina applicabile dal 1° settembre 2024 – Obbligo di comunicazione della violazione da parte del cessionario/committente
  • Disciplina applicabile fino al 30 agosto 2024 – Obbligo di regolarizzazione della fattura da parte del cessionario/committente
  • Riferimenti normativi
Icona PDFDocumento in PDF
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Regolarizzazione delle fatture da parte del cliente (PDF) (246 kB)
Regolarizzazione delle fatture da parte del cliente
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © FISCAL FOCUS Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy