15 giugno 2017

Adeguamento agli studi di settore

Fiscal News n. 241 - 2017

Ai fini dell’adeguamento agli studi di settore, nella dichiarazione dei redditi, nei quadri RF, RG e RE, sono presenti gli appositi campi per indicare l’ammontare dei corrispettivi derivanti dall’adeguamento ai maggiori ricavi calcolati e l’importo dell’eventuale maggiorazione dovuta ai fini del perfezionamento dell’adeguamento. L’adeguamento agli studi di settore ha effetto anche ai fini IRAP sia che si utilizzi il metodo da bilancio che quello fiscale. Il maggior imponibile derivante dall’adeguamento agli studi di settore comporterà poi anche il pagamento della maggior IVA derivante. In linea generale l’adeguamento agli studi di settore non comporta l’irrogazione di sanzioni ad eccezione del caso in cui lo scostamento tra ricavi dichiarati e quelli calcolati sia maggiore del 10%, ipotesi per la quale è prevista una maggiorazione del 3%.
Per sbloccare i contenuti, Abbonati ora o acquistali singolarmente.
  • Adeguamento agli studi di settore (145 kB)
Adeguamento agli studi di settore - Fiscal News n. 241 - 2017
€ 5,00

(prezzi IVA esclusa)

 © Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata
Iscriviti alla newsletter
Fiscal Focus Today

Rimani aggiornato!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter, e ricevi quotidianamente le notizie che la redazione ha preparato per te.

Per favore, inserisci un indirizzo email valido
Per proseguire è necessario accettare la privacy policy