Le imprese autorizzate al trasporto merci per conto terzi, per i trasporti eseguiti personalmente, hanno diritto ad una deduzione forfettaria dal reddito d’impresa. Tale deduzione varia a seconda che il trasporto sia eseguito nell’ambito del comune in cui ha sede l’impresa o al di fuori di tale ambito. L’importo è rideterminato annualmente da parte del legislatore. Per l’anno 2015 (Modello Unico/2016) è pari a 51 euro (o al 35% di 51 euro se trattasi di trasporto effettuato nell’ambito dello stesso comune in cui ha sede l’impresa) e spetta una sola volta per ogni giorno di effettuazione del trasporto, indipendentemente dal numero dei viaggi. Occorre indicarla nel Modello Unico al rigo RF55 o al rigo RG22 a seconda della natura giuridica dell’impresa beneficiaria e a seconda che si tratti di impresa operante in contabilità semplificata o di impresa operante in contabilità ordinaria “per opzione”.
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Autotrasportatori. Deduzione forfettaria (212 kB)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata