In materia di credito d’imposta R&S, la Manovra 2019, stando a quella che è la bozza attuale del testo, ripropone le doppie aliquote agevolative al 25 e al 50%, disponendo la previsione di quest’ultima aliquota massima solo per le spese sostenute: per il personale direttamente impiegato nell’attività di R&S interne o per i contratti di ricerca extra-muros stipulati con università, enti di ricerca e organismi equiparati, per il diretto svolgimento delle attività di ricerca e sviluppo ammissibili al credito d’imposta nonché per contratti stipulati con imprese residenti rientranti nella definizione di startup innovative e PMI innovative indipendenti (che non appartengano al medesimo gruppo dell’impresa committente).
Per sbloccare i contenuti,
Abbonati ora o acquistali singolarmente.
-
Bonus ReS. Le previsioni della Manovra 2019 (355 kB)
Bonus ReS. Le previsioni della Manovra 2019 - Fiscal News n. 284 - 2018
€ 5,00
(prezzi IVA esclusa)
© Informati S.r.l. – Riproduzione Riservata